Tu sei qui: Economia e TurismoIl Città de la Cava passa ad Atripalda ed avvicina la vetta
Inserito da Orlando Savarese (admin), lunedì 5 dicembre 2011 00:00:00
Il Città de la Cava è ancora in grado di combattere per i piani alti dell’Eccellenza. La dimostrazione di questa tesi i ragazzi di Pietropinto l’hanno offerta sabato scorso ad Atripalda, dove hanno espresso un primo tempo non eccelso, ma hanno saputo scatenarsi nella ripresa, contro un avversario umile che però non è stato in grado di tenere ritmi alti per tutto il match. E la clamorosa sconfitta casalinga del Montecorvino contribuisce ad avvicinare i metelliani al secondo posto.
Pietropinto lascia in panchina Manzi e Lordi, invece il tecnico irpino Montanile schiera Cerullo a destra in luogo dell’indisponibile Tancredi. Nella prima frazione il Cava, pur essendo tecnicamente superiore all’avversario, fa fatica a trovare spazi, anzi, commette qualche errore nei passaggi a causa del campo in terra battuta che non favorisce i calciatori di qualità. Piccirillo è ben marcato dal terzino Sicignano, Trapani arretra spesso alla ricerca di palloni giocabili, e persino Rosario De Rosa corre in difesa.
L’Atripalda sfodera come armi la corsa e la grinta che contraddistinguono le squadre avellinesi, ma al 15’ i biancoverdi mostrano all’avversario che hanno anche un gran tiratore: Saviano su punizione dal limite manda il pallone a pochi centimetri dall’incrocio. Risposta metelliana al 20’ con Lupico, che ci mette il piede sul cross di Rosario De Rosa e la sfera termina a lato di un niente. Il più sveglio dei biancoblù è Claudio De Rosa: un suo tentativo da fuori area al 37’ è bloccato da Caruccio.
Nella seconda frazione il Cava scende in campo più convinto; sulla sinistra funziona bene l’asse Claudio De Rosa-Moccia e proprio De Rosa sembra vedere stregata la porta atripaldese: al 2’st costringe Caruccio a una gran parata su punizione, al 7’st si fa respingere due conclusioni ravvicinate dal portiere, ma all’8’st l’esterno metelliano vince il duello personale con Caruccio, il quale dopo una prima respinta non può nulla sul tiro a colpo sicuro di De Rosa che vale l’1-0. Il Cava perde a metà ripresa per un infortunio muscolare Marrandino, sostituito con Maio, e gestisce il risultato soprattutto con una buona difesa; gli ospiti hanno il solo torto di non riuscire a sfruttare concretamente gli spazi in contropiede.
Nell’unica distrazione difensiva della ripresa il Cava prende un rischio: al 28’st sul cross di Rupa il pallone sbatte sul piede del nuovo entrato Verrengia e poi esce a fondocampo. Al 36’st però il Cava si mette al sicuro da eventuali brutte sorprese: punizione di Trapani dalla destra e stacco vincente di Lupico che segna il 2-0. Finisce così dopo 3 minuti di recupero e la rincorsa del Cava alle primissime posizioni è appena ricominciata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555107
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...