Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Cava si salva in extremis

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Cava si salva in extremis

Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2012 00:00:00

Fondamentale era non perdere a Palma Campania per il Città de la Cava, ma che sofferenza contro la Palmese, che per 35’ ha accarezzato il sogno di una vittoria di prestigio, e probabilmente meritata. Troppo difficile riconoscere i metelliani in un Comunale ribollente di entusiasmo: la squadra di Pietropinto se non altro ha avuto il merito di non aver mollato al limite del fuori tempo massimo. Molto più abituata era la formazione di Monaco a giocare su un campo di dimensioni ridotte, quindi più veloci nel pensare i padroni di casa, nei confronti di un Cava apparso al di sotto proprio per questa variabile. Nell’undici biancoblù si è distinto il solito Manzi, oltre a Claudio De Rosa; in ombra i due attaccanti Tranfa e Lupico, ed anche Moccia, che di solito ama spingere come un ossesso sulla sinistra, è stato limitato tantissimo da Palmieri. Nell’unica vera distrazione della difesa locale proprio Manzi, che solitamente gioca in difesa, si è inventato un gol da attaccante puro quando nessuno ci credeva più.

Nel primo tempo emerge, come detto, la maggiore velocità di pensiero dei giocatori della Palmese, che iniziano a rendersi pericolosi a partire dal 26’, quando Visone costringe D’Antuono ad una difficile parata in calcio d’angolo. Al 31’ grande chance per i padroni di casa con Logoluso, il quale, smarcato da una disattenzione della difesa metelliana, colpisce il palo. Poi al 33’ su assist di Montoro è Manco che va in gol, ma il guardalinee avellinese a disposizione dell’arbitro Di Tullio annulla per un fuorigioco molto improbabile: i napoletani protesteranno molto a fine primo tempo.

Nella seconda frazione la Palmese passa quasi subito: al 6’ Di Luccio batte un calcio di punizione, dopo una serie di tocchi del pallone interviene Angieri, che si fa respingere il tiro da D’Antuono, ma poi lo stesso difensore è bravissimo a riprendere ed a battere il portiere metelliano per l’1-0. In vantaggio di un gol la Palmese ripiega ed il portiere Carezza deve esaltarsi su due conclusioni di Claudio De Rosa, ma al 38’ Monaco perde per espulsione Montoro, reo di aver accentuato troppo la sua caduta nell’area cavese su contrasto di Amendola. A quel punto Pietropinto capisce che la Palmese può rimanere priva di contropiede ed usa come attaccante il difensore Manzi, rischiando tutto: sarà proprio Manzi a pareggiare di sinistro a due minuti dal novantesimo su cross di Claudio De Rosa. L’1-1 soddisfa il nutrito gruppo di tifosi del Città de la Cava giunti a Palma Campania e conferisce alla squadra la certezza di essere se non altro una squadra coriacea, nonostante l’Agropoli abbia incrementato il vantaggio in vetta alla classifica.

Pietropinto è soddisfatto: «Contava non perdere»

Pietropinto è soddisfatto soprattutto del risultato: contro questa Palmese era fondamentale non perdere. «Siamo scesi in campo con l’intenzione di fare il massimo risultato, pur sapendo che di fronte avevamo un avversario che ha caratteristiche molto particolari. Ci hanno messo in difficoltà soprattutto nel primo tempo ed abbiamo sofferto. Probabilmente, se avessimo incassato il gol nella prima frazione sarebbe stato giusto, ma nel secondo tempo abbiamo preso un gol che si poteva evitare. Poi nella ripresa abbiamo avuto la forza di recuperare e negli ultimi minuti avremmo avuto anche la possibilità per vincere. La Palmese giocava con i due attaccanti larghi per tenere bassi i nostri due terzini e con Manco nella zona dei nostri due centrali. Non siamo stati abbastanza bravi a sopportare i tre attaccanti per il poco sacrificio di uno tra Lupico e Tranfa, per questo abbiamo avuto problemi. A pochi minuti dalla fine ci è andata bene schierare Manzi di punta: una mossa della “disperazione”. Il pari mi lascia ben sperare come carattere».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10314103

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...