Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Cava raggiunto al 95' dall'Ippogrifo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Cava raggiunto al 95' dall'Ippogrifo

Inserito da (admin), lunedì 12 dicembre 2011 00:00:00

Non riesce al Città de la Cava la missione di vincere la seconda partita di fila in trasferta. La Virtus Ippogrifo è riuscita a non permettere alla squadra di Pietropinto di produrre il suo gioco, anche se il punto dell’1-1 è arrivato fuori tempo massimo su autorete. Il Cava, a dispetto del divario tecnico, ha creato poco al cospetto della compagine di Contaldo, che si è saputa difendere in modo egregio. Non è bastata agli ospiti la presenza sugli spalti di circa 200 tifosi e nemmeno quella del bomber Claudio Tranfa insieme con l’entourage biancoblù in tribuna. Il Cava tornerà in campo domenica al “Lamberti” con il Calpazio, ma dovrà fare a meno di Piccirillo, ammonito dopo una ventina di minuti della ripresa: era diffidato.

Nel primo tempo l’Ippogrifo lascia venire i metelliani nella speranza di colpire in contropiede, ma i centrali del Cava non hanno molti problemi a controllare la punta Evacuo, così come dall’altra parte Balestrino e La Ragione non danno spazi a Lupico, ed anche quando Contaldo sostituisce Balestrino con Palazzo la retroguardia locale non si scompone. Il risultato è un primo tempo povero di azioni interessanti. Piccirillo, mandato in campo da Pietropinto nonostante un infortunio ad una caviglia, appare condizionato dal dolore e non riesce ad esprimere la sua qualità. Al 29’ è Claudio De Rosa ad avere una nitida palla gol per i suoi: La Ragione perde palla e l’esterno metelliano, servito da Piccirillo, può volare verso la porta di Sirica, ma calcia oltre la traversa. Il portiere cavese Adinolfi non ha problemi ad uscire su due folate sarnesi, ma al primo minuto di recupero gli ospiti vanno in gol proprio quando tutti sembravano proiettati al secondo tempo: Claudio De Rosa scatta e crossa in area avversaria, dove Piccirillo, tutto solo, colpisce la palla di testa e la gira là dove Sirica non può arrivare.

Nella ripresa la Virtus crea qualcosa in più ed all’8’ va al tiro con Evacuo, che costringe Adinolfi alla parata in angolo. I metelliani, sicuri di proteggere il vantaggio, irrobustiscono la mediana con Vitagliano per Trapani, ma al 32’ Polise mette fuori da buona posizione. Un minuto più tardi Lupico ha la palla del raddoppio e costringe Sirica in uscita. Contaldo ricorre al doppio centravanti, schierando Kolaveri in coppia con Evacuo, e le palle alte nel finale spaventano il Cava, che pochi secondi oltre i 4’ di recupero si distrae nel momento decisivo: Sorrentino scaglia un pallone sul secondo palo, Adinolfi lo lascia andare perché lo battezza fuori, ma dietro di lui c’è Rosario De Rosa, che devia nella propria porta.

Pietropinto: «Pari giusto, abbiamo giocato male»

Mario Pietropinto non è particolarmente contento. «Il risultato non fa una grinza. Quando l’arbitro ha dato la punizione mi sembrava che il 4° minuto di recupero fosse finito da circa 30 secondi. Poi abbiamo incassato un gol in modo inopinato: eravamo solo noi. Adinolfi sul pallone spiovente ha chiamato la palla, ma ha toccato Rosario De Rosa».

Cosa non è andato? «Abbiamo giocato pochissimo, abbiamo buttato spesso palla avanti, gli esterni hanno funzionato poco, ma tutto sommato abbiamo avuto la fortuna di fare gol a fine primo tempo e dovevamo rimpinguare il risultato sulle ripartenze. Come squadra abbiamo dimostrato di saper soffrire tranne nell’ultimo episodio». Il Cava dovrebbe annunciare oggi l’ingaggio di Claudio Tranfa. «E’ un centravanti che potrà essere molto utile», spiega Pietropinto.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'attaccante Piccirillo L'attaccante Piccirillo

rank: 10656102

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...