Tu sei qui: Economia e TurismoIl Cava ora s'aggrappa anche agli ex
Inserito da Orlando Savarese (admin), mercoledì 18 gennaio 2012 00:00:00
Stavano facendo bene tutti e due con la precedente squadra, ma poi hanno preferito accasarsi al Città de la Cava per vincere una sfida con la loro attuale maglia. Si tratta del portiere Cristian D’Antuono e del centravanti Claudio Tranfa, i quali sino a un mese fa erano nella rosa del Montecorvino Campagna. E domenica al “Lamberti” ci sarà proprio il confronto diretto.
«Mi sto trovando bene, anche le mie prestazioni credo siano state positive - afferma D’Antuono, in competizione con Adinolfi per la maglia numero 1 - Certo, è il mister che fa le scelte, ma se nelle prossime partite meriterà Giuseppe, non ci saranno problemi. Nel primato ci crediamo ancora, ma domenica avremo già il Montecorvino che è una buona squadra. Dobbiamo impegnarci molto, io in particolare ci tengo a fare bella figura contro i miei ex compagni. Chi temo di più di loro? Tranfa è con noi, quindi direi che il più pericoloso del Montecorvino è Antonio Letizia. E poi, c’è da stare attenti a Silva, che in campo può fare tutto».
Dopo D’Antuono parla la punta Tranfa, altro ex: «Per quanto riguarda il Montecorvino - dice Tranfa - so quanto i due presidenti De Rosa ed Apicella ci tengano a vincere contro il Cava. I cavesi sono appassionati di calcio, arriva la seconda della classifica, il cui allenatore Turco la sta facendo giocare meglio, quindi mi aspetto molta partecipazione da parte del pubblico. Dobbiamo vincere dopo il mezzo passo falso di domenica scorsa. Il Montecorvino è una squadra forte davvero, ma ciò non toglie che possiamo ancora puntare al primato. Spero che la Disciplinare decida al più presto sull’Agropoli, perché più avanti si va e più si disperdono energie mentali e nervose».
Ieri pomeriggio tutti i calciatori del Cava, ad eccezione dell’indisponibile Piccirillo, si sono ritrovati al “Lamberti”. Nuova seduta oggi pomeriggio a Pregiato, dove domani i metelliani sfideranno in amichevole l’Aquilotto Cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...