Tu sei qui: Economia e TurismoIl Cava nelle mani di Radunanza
Inserito da Orlando Savarese (admin), giovedì 6 ottobre 2011 00:00:00
Complice la squalifica sfortunata del portiere Adinolfi, nel Cava ha fatto il suo debutto in Eccellenza Michele Radunanza, tornato a... casa dopo nove anni passati in altre piazze. L’ultima partita giocata da Radunanza con la Cavese vecchia fu nel 2002.
«Le sirene di Cava sono sempre difficili da ignorare - afferma il trentatreenne portiere - il “Lamberti” ha sempre il solito fascino di dieci anni fa. Peccato solo che non è più pieno come allora, perché di Cava conservo il ricordo di una tifoseria splendida. Comunque, il Cava ha bisogno di lavorare. Abbiamo le potenzialità per fare bene in ogni partita, ma sempre rispettando tutto e tutti».
Molti calciatori in forza al Cava hanno meno di 25 anni, quindi è fondamentale il ruolo dei più esperti come Radunanza. «Sto da molto poco con il Cava, ma il calcio è diventato un po’ tutto giovane: anche l’anno scorso a Trivento ero circondato da “bambini”. Il segreto è riuscire ad addestrare bene i giovani, anche perché vedo che la Lega ne impone l’utilizzo in campo, ma forse i giovani vanno prima istruiti. Ci vogliono le basi: ricordo quando una volta c’erano i settori giovanili, dai quali si usciva e si andava a cimentarsi in un campionato. Oggi non succede più questo e capita che molti ragazzi risultano essere alle prime armi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925105
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...