Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Economia e TurismoHoReCoast, grande successo a Salerno per la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Salerno, HoReCost, fiera

HoReCoast, grande successo a Salerno per la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca.

Forte anche il riscontro social dell’edizione 2023 di HoReCoast con una copertura di 137.923 persone raggiunte e 11.439 interazioni con i post su Facebook e 7.664 account raggiunti su Instagram, con oltre 300 stories con tag HoReCoast durante la “due giorni”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 aprile 2023 08:46:23

Grande successo per la nona edizione di HoReCoast, la fiera evento dedicata a professionisti ed operatori del mondo Ho.Re.Ca., svoltasi mercoledì 12 e giovedì 13 aprile 2023 presso la Stazione Marittima di Salerno. «Un risultato che va oltre le nostre più rosee aspettative - commenta Carlo De Luca, Presidente del Consorzio HoReCoast - Un grazie particolare va soprattutto alle tante associazioni che hanno animato la kermesse, rendendola un autentico momento di incontro e confronto tra professionisti del settore».

Forte anche il riscontro social dell'edizione 2023 di HoReCoast con una copertura di 137.923 persone raggiunte e 11.439 interazioni con i post su Facebook e 7.664 account raggiunti su Instagram, con oltre 300 stories con tag HoReCoast durante la "due giorni".

A tagliare il nastro della fiera evento, mercoledì 12 aprile, è stato l'Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, in compagnia di Carlo De Luca, Vincenzo Lamberti (Amministratore della Lamberti Food), Pietro De Luca (Responsabile divisione ristorazione della De Luca attrezzature per la ristorazione) e Carmine D'Alessio (Ceo dell'agenzia di comunicazione MTN Company). «HoReCoast è diventato ormai un punto di riferimento per il mondo Ho.Re.Ca. del Sud Italia e per la città di Salerno rappresenta un vanto ospitare professionisti del settore che si sono ritrovati all'interno del "Salone delle Eccellenze" della Stazione Marittima della nostra città, location di prestigio disegnata dall'architetto di fama internazionale Zaha Hadid», ha spiegato l'Assessore Ferrara.

E "Salone delle Eccellenze" è stato il tema della nona edizione di HoReCoast, che ha visto l'area expo contenere 77 aziende dei mondi food e attrezzature per la ristorazione selezionate dal Consorzio HoReCoast e la premiazione di amici di HoReCoast e di chef di ristoranti stellati della Campania in quella che ha rappresentato la novità di quest'anno, ossia l'"HoReCoast Award". A ritirare il premio, consistente nel "Don HoReCoast" - manufatto in ceramica artigianale a cura dell'artista ceramista Giuseppe Cicalese - sono stati: Lorenzo Cuomo, Chef del Re Maurì di Salerno, una stella Michelin; Marco Zoppicante, Chef dell'Osteria Arbustico dell'Hotel Royal di Paestum (Sa), una stella Michelin; Fabio Pesticcio, Chef de Il Papavero di Eboli (Sa), una stella Michelin; Gianluca Cecere, Delegato regionale della Federazione Italiana Pasticcieria Gelateria Cioccolateria; Gaetano Barbuto, artigiano del breakfast de l'"Officina del Breakfast"; Salvatore Pacifico, Chef e Direttore de Il Faro di Capo d'Orso di Maiori (Sa), una stella Michelin; Lorenzo Montoro, Direttore ed Executive Chef de Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone di Ravello (Sa), una stella Michelin; Giovanni Vanacore, Chef del Rossellinis di Palazzo Avino di Ravello (Sa), una stella Michelin; Antonio Starita, Maestro Pizzaiolo; Luigi Di Ruocco, Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani; Rosario Restino, Vice Fiduciario dell'A.I.B.E.S. Campania; Gennaro Esposito, Chef de La Torre del Saracino di Vico Equense (Na), due stelle Michelin; Peppe Iannicelli, giornalista; Luigi Vitiello, Presidente dell'Unione Regionale Cuochi della Campania; Giuliana Gargano, Exhibition Manager di Progecta (società che cura ed organizza l'evento Gustus a Napoli); Orazio De Nigris, Amministratore Delegato della Stazione Marittima di Salerno; Stefano Foscari, Responsabile dei rapporti commerciali di AeffeTech; Giuseppe Colangelo, Dirigente Medico Cardiologia-Utic presso l'ASL di Salerno, promotore dell'iniziativa di sensibilizzazione sulla diffusione della cultura del primo soccorso anche nel mondo Ho.Re.Ca. Agli chef dei ristoranti stellati, inoltre, l'azienda Zwilling Italia ha regalato un coltello da cucina professionale di altissima qualità.

A vincere l'undicesima edizione del concorso nazionale "Barmen in Passerella" è stata Carmela Tamborra di Altamura (Ba), con 237 voti. A due lunghezze dalla giovane barlady pugliese è arrivato Stefano Gargiulo, bartender di Napoli, classificatosi secondo, mentre a salire sul terzo gradino del podio è stato Marco Pompilii di Ascoli Piceno con 232, 5 voti. «Lo scopo del concorso è quello di far conoscere le finalità sia della nostra Associazione, che è l'unica Associazione di categoria italiana legalmente riconosciuta con DPCM 16.1.1998, sia dell'"Associazione Bere Consapevole... non solo barmen", che sono quelle di divulgare l'arte dell'ospitalità, il buon bere, il bere sano ed il bere consapevole su tutto il territorio nazionale», ha spiegato Luigi Gargiulo, Fiduciario campano A.I.B.E.S.

Anche quest'anno in HoReCoast albergatori, titolari, direttori, gestori di strutture ricettive, responsabili Food&Beverage, ristoratori, professionisti, aspiranti professionisti dell'ospitalità, chef, barmen, pizzaioli, pasticcieri, gelatieri, panificatori e tutte le professionalità del settore hanno avuto l'opportunità di innescare attività di sinergia e collaborazione, oltre che di usufruire di un percorso professionale completo accedendo in maniera gratuita alle masterclass sui mondi mixology (a cura dell'A.I.B.E.S), pasticceria (a cura della F.I.P.G.C., che ha visto protagoniste anche le donne della Federazione nel comparto cake design), pizza (con live performance tenute da oltre 15 pizzaioli campani, a cura de Le 5 Stagioni), breakfast, con i laboratori tenuti dall'artigiano del breakfast Gaetano Barbuto, e cucina, con gli show cooking a cura degli chef dell'Associazione Cuochi Salernitani, oltre che da Michele Rocchi ed Erny Lombardo, rispettivamente Chef Brand Ambassador dell'azienda Sirman e Chef Brand Ambassador della Zwilling Ballarini Italia.

HoReCoast è stata organizzata dall'omonimo Consorzio, costituito dalle aziende Lamberti Food, De Luca Attrezzature per la ristorazione e MTN Company. L'edizione 2023 di HoReCoast ha goduto del patrocinio di: Consiglio Regionale della Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Napoli - Salerno - Castellammare di Stabia, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Confesercenti Salerno, Confagricoltura Salerno, FIC Federazione Italiana Cuochi, Unione Regionale Cuochi della Campania, Associazione Cuochi Salernitani, Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, Associazione Barmen Italiani e Sostenitori sez. Campania, Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno e Istituto Professionale Alberghiero di Stato "Roberto Virtuoso" di Salerno. Media partner della fiera evento sono stati: Food Service, Horecanews.it, HORECA TV, Pagine HORECA, HORECA Newsletter, il Fuoricasa, La Buona Tavola Magazine, Italia a Tavola, Sala & Cucina, Rosmarinonews.it, RCS75 Digital Radio, Campania Like, IlPortico.it, IlVescovado.it, Positano Notizie, Occhi su Salerno e Resportage.it. Partner dell'evento è stato BRT. Print Partner CGM Arti Grafiche e Imballi Diano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

HoReCoast, grande successo a Salerno per la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca.
HoReCoast, grande successo a Salerno per la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca.

rank:

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: firmata l’intesa per il miglioramento della viabilità

Venerdì scorso, 26 maggio, la Provincia di Salerno ha firmato, con i Comuni di Bellizzi, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, il Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano e la GE.S.A.C., un protocollo d'intesa per miglioramento della viabilità di accesso all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. La riqualificazione...

Lavori all’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi: nuova proroga per evitare revoca dei finanziamenti

Il Governo ha esteso al 31 dicembre il termine per completare le procedure legate ai fondi "Sblocca Italia". La nuova bozza del dl Enti, come riporta il quotidiano "La Città", prevede una proroga per la realizzazione degli adempimenti previsti dal decreto di finanziamento dell'aeroporto Salerno-Costa...

Gemellaggio culturale tra Regione Toscana e Vietri sul Mare con le bandiere degli Sbandieratori Cavensi

Saranno gli Sbandieratori Cavensi ad aprire la Fiera del Libro - "Un libro d'a...MARE" in programma dal 26 al 28 Maggio a Marina di Vietri sul Mare. Venerdì 26 maggio alle ore 11 è in programma, dopo l'inaugurazione della fiera, che sarà aperta dal sindaco di Vietri sul mare, Giovanni de Simone e dalla...

Entro un anno al via le attività dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, l’annuncio in Camera di Commercio

Si è svolto ieri, 14 aprile, presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno. l'incontro "Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: workinprogress e timeline" dedicato allo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento dell'Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi. I lavori sono stati coordinati...

Targhe alterne in Costa d’Amalfi, un promemoria italiano e inglese per i visitatori

Per favorire la comprensione dell'ordinanza delle targhe alterne in Costiera amalfitana e in Penisola sorrentina, il Distretto Turistico Costa d'Amallfi ha realizzato una pagina web sul sito www.distrettocostadamalfi.it che spiega tutte le limitazioni e le eccezioni in maniera chiara e diretta. Nella...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.