Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoHandicap stadio per il Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Handicap stadio per il Cava

Inserito da (admin), mercoledì 22 febbraio 2012 00:00:00

Il Cava ha una serie positiva di 10 partite di fila, a partire dalla vittoria di Atripalda per arrivare fino a quella con la Libertas Stabia: 24 punti, frutto di 7 vittorie e 3 pareggi. Nelle ultime 10 giornate il Cava è secondo in classifica dopo la Palmese, che in 10 turni è riuscita a vincere 8 volte, pareggiando in 2 occasioni.

Il Cava ha ripreso ieri mattina ad allenarsi in vista della partita di sabato in programma al “Bellucci” di Pompei, ma la novità è che ha deciso di lavorare non al “Lamberti”, come è solita fare tutti i martedì, ma nel piccolo impianto della Citola, vicino a Santa Lucia. La scelta è stata suggerita dal Presidente Alessandro Di Marino, il quale ha constatato che il manto erboso del “Lamberti” è in pessimo stato.

«L’abbiamo visto domenica contro la Libertas che il campo è stato danneggiato parecchio, soprattutto dal maltempo - afferma Di Marino - Con l’Amministrazione comunale ho anche parlato di questo problema. Basterebbe seminarlo di nuovo, il campo magari avrebbe un altro aspetto, comunque il Comune vedrà cosa sarà possibile fare. Certo, se dipendesse da me, l’ideale sarebbe rifare il manto erboso durante la sosta di tre settimane prevista tra marzo ed aprile».

Di Marino, che è un noto tifoso anche della vecchia Cavese, commenta così le indiscrezioni che vedrebbero gli attuali amministratori della storica società sul punto di consegnare i libri in tribunale: «Mi dispiacerebbe, perché comunque nella sua storia la Cavese ha riportato risultati importanti su campi prestigiosi». Grazie a Di Marino ed agli altri dirigenti, Cava ha comunque una squadra di tutto rispetto in Eccellenza. «Noi il nostro dovere lo abbiamo fatto, ponendo una squadra di Cava almeno in questo livello del calcio, il resto lo facciano gli altri».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Presidente Alessandro Di Marino Il Presidente Alessandro Di Marino

rank: 10715103

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...