Tu sei qui: Economia e TurismoGladiator-Cavese, aperta la prevendita dei tagliandi per partita di Coppa del 12 ottobre
Inserito da (redazioneip), lunedì 10 ottobre 2016 17:45:05
La Cavese 1919 comunica che a partire dalle 12 di oggi, lunedì 10 ottobre, sarà possibile acquistare i tagliandi di ingresso per la gara Gladiator-Cavese (Coppa Italia Serie D - trentaduesimi di finale), in programma mercoledì 12 ottobre allo stadio "Mario Piccirillo" con fischio d'inizio alle 15.
I tagliandi saranno disponibili presso la Cartoleria Tirrena (corso G.Mazzini, 87 - Cava de' Tirreni - 089.464868), al costo di € 7,00 (compresi diritti di prevendita). Per ragioni di ordine pubblico, non sarà possibile acquistare i biglietti al botteghino dello stadio "Mario Piccirillo" nel giorno della gara.
Intanto la squadra allenata da Emilio Longo riprenderà gli allenamenti domani mattina, 11 ottobre, al campo "A.Desiderio" di Pregiato, alle 10. Non saranno previste interviste al termine della seduta di allenamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10467101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...