Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoGaldi chiede alla Cavese notizie sulla situazione economico-finanziaria

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Galdi chiede alla Cavese notizie sulla situazione economico-finanziaria

Inserito da (admin), mercoledì 18 marzo 2015 00:00:00

«Premesso che il 9 marzo scorso ho ricevuto dalle mani del Sig. Riccardo Tanimi, socio della USD Cavese 1919, nota a firma dei soci, con la quale essi dichiarano di depositare simbolicamente nelle mani del Primo Cittadino il titolo della USD Cavese 1919. Nei circa dieci giorni trascorsi, ho assunto contatti informali con imprenditori della Città, che mi hanno chiesto il massimo riserbo circa il loro interessamento al futuro della squadra.

Ho, pertanto, necessità di ricevere con la massima urgenza una relazione attendibile circa la situazione economico-finanziaria della Unione Sportiva Dilettantistica, affinché gli interessati possano compiere una scelta consapevole, nel rispetto della loro volontà di riservatezza. Nel caso, alla luce delle risultanze contabili, permanga l’interesse al subentro, sarà mia cura mettere in contatto gli interessati con l’attuale proprietà dell’USD Cavese 1919.

Rappresento, inoltre, che, qualora l’esito della mia prima azione di verifica in sede locale sia infruttuoso, è mia intenzione, alla luce della relazione richiesta, procedere alla indizione di un bando pubblico, per consentire anche a realtà imprenditoriali esterne alla Città di presentare progetti finalizzati al rilancio della prima squadra cittadina. Si resta, pertanto, in attesa di sollecito riscontro e si saluta molto cordialmente».

Il Sindaco, prof. avv. Marco Galdi

Luigi Palumbo: «Questa Cavese non muore mai»

Settimana importante per la Cavese, che domenica affronterà il Brindisi in quello che è già uno spareggio per la qualificazione ai playoff. I metelliani sono a -4 in classifica dal team brindisino e quindi per loro è assolutamente proibito perdere. A livello organizzativo la squadra ha già fissato gli allenamenti, che si svolgono regolarmente a Pregiato, e sta organizzando la trasferta. Ieri la prima seduta, alla quale non è stato presente Agovino: il mister sta per diventare padre per la seconda volta e ha lasciato per l’occasione la direzione ai suoi collaboratori. Poco prima che cominciasse l’allenamento i tifosi organizzati hanno incoraggiato capitan De Rosa e la squadra a lottare per ottenere un risultato utile a Brindisi.

Intanto, il gruppo della Cavese si è cementato nelle difficoltà e l’attaccante Luigi Palumbo esalta questo aspetto: «È normale che, quando ci sono problemi societari, sia abbastanza umano un calo psicologico, però ho trovato uno spogliatoio pieno di uomini, di giocatori veri, che stanno facendo il proprio dovere fino alla fine. Penso che questo campionato sia “particolare”: non dipenderà tutto dalla partita di Brindisi, ci si giocherà ogni obiettivo fino alla fine».

Come dovrà essere vissuta l’attesa per il confronto del “Fanuzzi”? «Sicuramente dobbiamo viverla in modo positivo, sapendo che siamo reduci da una vittoria e che andiamo su un campo difficile, ma con la consapevolezza di essere una grande squadra». Domenica scorsa contro il Pomigliano ha segnato un gol di tacco. Come lo commenta? «Diciamo che il mio ruolo in quel frangente è andare sul primo palo. So che Claudio De Rosa batte i corner con palla tesa e quindi fortunatamente è andata in rete».

Orlando Savarese - La Città

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La gioia di Palumbo dopo la rete al Pomigliano (foto di Marco Ascoli) La gioia di Palumbo dopo la rete al Pomigliano (foto di Marco Ascoli)

rank: 10296104

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...