Tu sei qui: Economia e Turismo“Festa dell’Albero”: martedì 21 Legambiente pianta ulivi presso le scuole elementari di Cava de’ Tirreni
Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 novembre 2017 19:47:30
Torna anche quest'anno la Festa dell'Albero di Legambiente che intende promuovere l'importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, l'inquinamento dell'aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità. Quest'anno attraverso il motto Il futuro non si brucia!, Legambiente vuole porre l'attenzione su un altro tema strettamente legato all'importanza della tutela degli alberi, ovvero il contrasto agli incendi boschivi, fenomeno che purtroppo ogni estate si ripresenta portando alla perdita di centinaia di migliaia di ettari di boschi e foreste.
Martedì 21 novembre rinnoviamo, quindi, tutte le scuole d'Italia, sono invitate a mettere a dimora nuovi alberi. Anche Cava de' Tirreni partecipa all'iniziativa. Dopo il lancio del progetto del Bosco Urbano Resiliente, questa volta saranno piantati ulivi presso le scuole elementari di San Lorenzo (ore 8:30) e Sant'Anna (ore 10:15). Per l'occasione i volontari di Legambiente Cava terranno anche una breve lezione di educazione ambientale. Inoltre saranno messi a dimora dei bulbi di fiore per abbellire le aiuole delle scuole coinvolte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107614103