Tu sei qui: Economia e TurismoFerrigno e Perna gli obiettivi aquilotti
Inserito da (admin), giovedì 29 dicembre 2005 00:00:00
Dopo aver ripreso gli allenamenti martedì a Mugnano del Cardinale, ieri la Cavese si è trasferita a Cava de'Tirreni. E' iniziata la lenta marcia di avvicinamento alla ripresa dell'attività agonistica, programmata per domenica 8 gennaio con l'ostica trasferta ad Ancona. Ma in questi giorni l'attenzione dei tifosi è tutta concentrata sul calciomercato. Il diesse Dionisio è impegnato a chiudere le trattative per far accasare in maglia biancoblù elementi che possano fare la differenza nella seconda fase della stagione, quella decisiva per la vittoria finale. Ai nomi di Ercolano, attaccante del Sapri, e di Marasco, centrocampista ora al Savoia, ma dal passato illustre, si è aggiunto quello di Fabrizio Ferrigno, classe ‘76, centrocampista napoletano, con una carriera di tutto rispetto (Giulianova, Catanzaro, Juve Stabia). Tramontata la pista Castaldo per l'attacco, il direttore sportivo aquilotto potrebbe accaparrarsi i servigi di un altro pezzo pregiato nelle aree di rigore della categoria: Massimo Perna, negli ultimi anni faro del Giugliano ed attualmente poco utilizzato nella Ternana. Ma si pensa anche all'eventuale surroga di Ibekwe. E Sibilli, laterale d'attacco stabiese, è in cima alla lista dei desideri. Se ne saprà di più a metà gennaio, quando i giochi saranno in gran parte fatti. Per completare l'organico a disposizione di Campilongo, comunque, Dionisio cerca anche un altro difensore centrale. Salgono vertiginosamente negli ultimi giorni le quotazioni di Giuseppe Di Meo, classe ‘69, nato a Trani e cresciuto calcisticamente in Puglia, prima del salto nel calcio che conta (Brindisi, Taranto, Avellino, Ascoli). E' attualmente punto di riferimento nella Pro Vasto, in C2 (girone C).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046106
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...