Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoEsonerato Rossi, la Cavese sceglie Melotti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Esonerato Rossi, la Cavese sceglie Melotti

Inserito da (admin), martedì 15 febbraio 2011 00:00:00

E’ finita l’avventura di Marco Rossi sulla panchina della Cavese, oggi comincia ufficialmente quello di Mauro Melotti, ex allenatore del Rimini, che ieri ha accettato la sfida salvezza del club aquilotto. Sono stati fatali a Rossi, esonerato nel pomeriggio con una comunicazione che gli è stata fatta via telefono, i 6 turni consecutivi senza vittoria, situazione aggravata dal fatto che in alcune di queste partite i biancoblù stavano vincendo e si sono fatti raggiungere sul pareggio. E’ bene precisare che c’era anche una forte penalizzazione in classifica, che non è nata per colpa della guida tecnica, ma se la Cavese ha creduto opportuno di dover dare la classica “scossa”, è stato perché ha valutato che le ultime 3-4 partite giocate erano alla portata degli aquilotti e dovevano essere vinte.

Intorno alle 18 i dirigenti della Cavese, segnatamente Maglione, Tanimi, Spatola e Brunetti, si sono riuniti proprio per scegliere il sostituito di Rossi, che dovrà gestire un convulso finale, che metterà di fronte agli aquilotti molte squadre a loro volta impelagate nell’evitare la retrocessione in Seconda Divisione. Alle 20 l’ufficializzazione dell’ingaggio di Melotti.

Prima che il sodalizio metelliano facesse cadere la sua scelta su Melotti, erano state vagliate altre tre opzioni percorribili. La prima conduceva a Tony Porta, ex allenatore del Foggia, molto gradito al dg Francesco Maglione, con il quale aveva lavorato al Giugliano, ottenendo un quarto posto in C2. L’altra soluzione era rappresentata da Massimiliano Maddaloni, con un recente passato da tecnico nelle giovanili della Juventus, con cui aveva vinto la Coppa Carnevale a Viareggio tre anni fa, e questa candidatura era stata suggerita da Giuseppe Spatola. Secondo altri, il colpo a sorpresa poteva essere Giancesare Discepoli, con il quale non sarebbe stato trovato un punto comune d’incontro.

Mauro Melotti, già calciatore di serie C1 in squadre del Nord, è nato a Modena 59 anni fa. Nella scorsa stagione ha trascorso il suo migliore campionato da allenatore, portando il Rimini a disputare i playoff per la promozione in serie B: aveva nel proprio organico calciatori di valore come Frara, Longobardi, Vitiello, Matteini e Tulli e solo il Verona riuscì a stoppare i romagnoli. Nel curriculum di Melotti ci sono anche Leffe, Spal, Grosseto, Montichiari e Massese, tutte esperienze con alterni risultati. E’ dunque al suo primo incarico alla guida di una squadra del Sud. Ama molto giocare con il 4-4-2 oppure con la variante del 4-2-3-1, con un trequartista a supporto dell’unica punta, ma è possibile che con la Cavese preferisca valutare tutti i moduli e poi scegliere quello più congeniale. Oggi alle ore 12.30 la sua presentazione alla stampa al “Simonetta Lamberti”.

Deluso Rossi: «Gravi gli sputi a mia moglie»

Nemmeno l’opportunità di un faccia a faccia, ma una semplice telefonata ad interrompere un rapporto che s’era fortificato (o almeno, questa era la sensazione) nelle difficoltà: «Sei stato esonerato». Poco altro da aggiungere per una decisione venuta e voluta dall’alto (dal presidente Spatola) e comunicata in maniera quasi telegrafica dal direttore generale Francesco Maglione. Si sarebbe concluso ugualmente il rapporto di collaborazione tra la Cavese e Marco Rossi in un lunedì di profonde riflessioni e denso rammarico: tant’è che l’allenatore piemontese aveva già pronta una lettera d’addio attraverso la quale spiegare le ragioni del suo abbandono.

Era intenzionato a dimettersi (almeno la Cavese c’avrebbe risparmiato) e la causa scatenante non andrebbe ricercata né nelle dichiarazioni forti del patron Spatola né tantomeno nella dura, durissima contestazione ricevuta al termine della partita con il Taranto. «Le critiche fanno parte del calcio, così come gli elogi, ed un allenatore deve saperle accettare, anche se nel mio caso non sono condivisibili per quanto sono state feroci e penso anche fomentate. Al netto delle penalizzazioni, la mia Cavese sarebbe fuori dalla zona playout, in perfetta media salvezza ed oltre, quindi, i mille ostacoli che tutti conosciamo».

Ciò che ha scosso però Marco Rossi, fino a dubitare della sua stessa voglia di vivere ancora di calcio, è stata la deriva deplorevole della contestazione: «Mia moglie è stata presa a sputi: ritengo sia un episodio avvilente, raccapricciante per una città civile e bella come Cava. Una cosa del genere lascia poco spazio a ragionamenti tecnici, ad ambizioni, a voglia di riscatto: era venuto il mio tempo e forse sarebbe maturato prima se non avessimo colto pareggi preziosi a Cosenza ed a Terni».

Non vuol polemizzare Marco Rossi, ma è evidente, soprattutto quando nell’elenco dei ringraziamenti inserisce Francesco Maglione, che il rapporto s’era deteriorato col capo della società, Spatola, senza alcuna possibilità di ricucire lo strappo: «Non voglio fare commenti su una persona che ha molti più anni di me e che per questo rispetto, ma non voglio neppure che Marco Rossi venga cacciato come capro espiatorio. E’ una situazione paradossale: l’anno scorso ho conquistato 19 punti a Scafati ed hanno gridato al miracolo. Alla Cavese, con gli stessi obiettivi e la stessa media di rendimento, vengo quasi etichettato come il peggior allenatore del mondo. Sono state troppe le situazioni al limite e non è stata riconosciuta serietà e professionalità ad una persona che cercava di fare il bene della Cavese».

La fine è dedicata ai ringraziamenti: «Saluto lo staff tecnico, i giocatori, il direttore Maglione, augurando loro di ottenere la salvezza. Ma abbraccio soprattutto Peppe Mari, una persona squisita, che mi è sempre stata vicina nei momenti di difficoltà».

A Siracusa rientra capitan Schetter

Oggi pomeriggio la Cavese riprenderà gli allenamenti con la nuova guida tecnica in vista dell’operazione Siracusa, che dopo l’ennesima mancata vittoria è diventata già delicatissima per i metelliani. Il Barletta è solo 3 punti più avanti in classifica, per cui il distacco è ancora ampiamente recuperabile da parte dei giocatori biancoblù, che hanno gli scontri diretti in casa, e per questo motivo è lecito ancora crederci. Il rientro più importante nei ranghi rispetto all’ultima partita con il Taranto è quello di Antonio Schetter: il capitano ha infatti scontato la squalifica e potrà rioccupare il suo posto naturale sulla fascia. Da valutare se sarà la destra o la sinistra e quale sistemazione tattica verrà scelta per l’intero undici campano. Chi invece mancherà allo stadio “De Simone” di Siracusa, contro la temibile formazione di Ugolotti, è Enrico Citro, per il quale è in arrivo la squalifica. Si lavorerà, inoltre, per cercare di recuperare al meglio Zampa e D’Amico.

Orlando Savarese - Filippo Zenna

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Rossi Marco Rossi
Mauro Melotti Mauro Melotti

rank: 10798103

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...