Tu sei qui: Economia e TurismoEboli, i mercatini alimentari de “La spesa in campagna” al Centro Commerciale Le Bolle
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 16:19:43
Da venerdì 25 marzo a domenica 10 aprile 2022 al Centro Commerciale Le Bolle, sito a Eboli in Via Serracapilli, si terranno i mercatini alimentari delle aziende agricole aderenti al progetto "La spesa in campagna", promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno.
Sarà possibile acquistare prodotti agroalimentari locali di aziende agricole provinciali che fanno della "filiera corta" l’unico processo di lavorazione per garantire sulle nostre tavole prodotti più freschi, genuini e saporiti.
Promosso da Cia - Confederazione Italiana Agricoltori di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, il progetto "La spesa in campagna" è un bando del Gal "I sentieri del buon vivere" Scrl - Tipologia di intervento 16.4.1 - Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali.
«Questa iniziativa è finalizzata a far incontrare le persone con i produttori agricoli del territorio, così da scoprire la storia degli alimenti, di coloro i quali li hanno prodotti e dei campi da cui provengono- spiega Gaetano Pascariello, Presidente di CIA Salerno -Il concetto di filiera corta suggerisce un migliore rapporto di comunicazione tra produttore e consumatore in grado di generare una condivisione di saperi e di valori. Il produttore fornisce spiegazioni dettagliate sulle specialità legate al territorio di provenienza dei propri prodotti, il consumatore acquisisce maggiore consapevolezza sulla tracciabilità degli stessi, sulla storia degli alimenti e sulle metodologie di coltivazione».
Per le famiglie sarà una nuova buona occasione per acquistare prodotti biologici locali provenienti dall’intero territorio provinciale, come: ortofrutta, fagioli, carciofi bianchi sottolio, olio extra vergine di oliva, piccantolio, limolio, broccoli "Spiert", datterini gialli, crema di limoni, zafferano, miele, vino e tante altre eccellenze gastronomiche tipiche.
Per conoscere meglio le aziende agricole che hanno preso parte al progetto e per scoprire ulteriori dettagli sull’iniziativa è possibile consultare il sito ufficiale https://laspesaincampagna.ciasalerno.it.
Al progetto "La spesa in campagna" hanno collaborato l’agenzia di comunicazione integrata di Cava de’ Tirreni MTN Company, l’Istituto "Roberto Virtuoso" di Salerno, AGS e la Pro Loco "Marcina Città di Cava de’ Tirreni".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Ci piacerebbe volare su Salerno ma la pista dell'aeroporto non è abbastanza lunga per i nostri aerei". Sono le parole dell'amministratore delegato della compagnia Ryanair, Eddie Wilson, in una intervista all‘Ansa. Wilson ha sottolineato "che se fanno dei lavori, allungando la pista, al giusto prezzo,...
Partono da oggi i saldi estivi in Campania. Secondo le stime di Confesercenti Campania ben 6 campani su 10 hanno intenzioni di spendere in questi due mesi di sconti. Insieme a loro milioni di turisti acquisteranno capi con i saldi, per una previsione di introito di circa 897 milioni di euro. "Per i commercianti...
"Oggi inaugurate un'iniziativa unica, che offre l'occasione di riflettere sull'interessante connubio tra street art e turismo, dimostrando che l'arte urbana, integrandosi armoniosamente con il patrimonio storico e culturale di Pompei, non è solo espressione di creatività ma strumento attrattivo, influenzando...
Martedì 13 giugno alle ore 17.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione del Nuovo Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi presso il Teatro Augusteo di Salerno. Il nuovo progetto, opera dello studio di architettura Atelier(s) Alfonso Femia, "è articolato intorno a una forte identità iconica del terminal...
Venerdì scorso, 26 maggio, la Provincia di Salerno ha firmato, con i Comuni di Bellizzi, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, il Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano e la GE.S.A.C., un protocollo d'intesa per miglioramento della viabilità di accesso all'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. La riqualificazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.