Tu sei qui: Economia e Turismo«E' giusto rigiocare la gara»
Inserito da (admin), venerdì 30 marzo 2012 00:00:00
La sospensione del risultato di 1-1 della partita Agropoli-Cava ha già un effetto sulla classifica: il Cava ora ha 4 punti di ritardo dal Montecorvino, ora più che mai deciso a essere l’anti-Agropoli. Per il presidente del Cava Alessandro Di Marino l’eventuale decisione di rigiocare sarebbe sacrosanta e giusta.
«Secondo me è giusto rigiocarla, visto l’errore tecnico commesso dall’arbitro - afferma Di Marino - Poi dovremo chiaramente capire, a seconda di quando la data verrà collocata, se ci basterà giocare per il pareggio o se dovremo riuscire a fare tre punti. Una cosa è certa; non abbiamo nulla di personale nei confronti dell’Agropoli: la loro società ha contraccambiato con noi l’ottima ospitalità che ha ricevuto a Cava».
Per Di Marino sarebbe meglio rigiocare dopo la sosta. «Ci converrebbe giocarla dopo: vista la lungaggine della giustizia sportiva, potrebbe capitare non dico prima dell’ultima partita di campionato, ma quasi». Il presidente del Cava è convinto che si rigiocherà, nonostante poi quindici secondi di gioco effettivo siano stati pochi.
«Io la vedo in questo modo: la regola non tiene conto della tempistica - commenta Di Marino - Lo sbaglio arbitrale c’è stato, perché in quei dieci secondi non sai come può andare la partita. Anche l’arbitro stesso per capire cosa stesse accadendo ci ha impiegato alcuni minuti, dopo che aveva interrotto la partita».
Ieri pomeriggio il Cava ha svolto il secondo allenamento settimanale, dedicandosi al richiamo di preparazione deciso dallo staff tecnico per cercare di mantenere una condizione accettabile nel tempo: i metelliani sono virtualmente qualificati ai play-off (dovrebbero fare tre punti). Assente Marrandino, che è impegnato con la rappresentativa di categoria, mentre Piccirillo ha lavorato a mezzo servizio per via di un acciacco alla schiena. Oggi allenamento al "Lamberti", domani mattina amichevole a Pregiato.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355102
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...