Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDoppia Eccellenza per il calcio cavese?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Doppia Eccellenza per il calcio cavese?

Inserito da (admin), venerdì 5 agosto 2011 00:00:00

Il calcio a Cava de’ Tirreni può ancora rinascere, dal momento che la Figc si è mostrata ulteriormente indulgente nei confronti di tutte le realtà sportive che versano nelle stesse condizioni della piazza calcistica metelliana. Il tempo a disposizione è stato infatti prorogato non più ad oggi, ma a mercoledì 10 agosto, alle ore 12. Questo per andare incontro anche alle aspettative di realtà ancora più importanti, come ad esempio Roma e Ravenna.

La situazione relativa all’iscrizione della costituenda ASD Città de la Cava 1394 al campionato di Eccellenza sarà definitivamente chiarita la prossima settimana: il Comune di Cava de’ Tirreni ha ottenuto la tanto sperata proroga, anche oltre i tre giorni inizialmente valutati dalla Federazione alla data del 3 agosto, ma per poterla sfruttare a proprio vantaggio occorrerebbe anche la disponibilità di 150mila euro (100mila dei quali da destinare come contributo alla Figc), in modo da non rendere vana la richiesta d’ammissione di un club cavese all’Eccellenza. L’assessore Carmine Adinolfi ed il sindaco Marco Galdi sembrano poter risolvere il problema iscrizione e per questo hanno intensificato i contatti con la cordata di Capaccio comprendente il costruttore Vincenzo Scariati, il quale, coadiuvato dal nipote, che dovrebbe essere l’organizzatore finanziario della cordata, e dal rappresentante Dino Nicodemo, ha formulato il proprio interessamento al progetto.

La cordata in questione è stata interessata non molto tempo fa all’acquisto della Salernitana ed ora ha confermato i contatti con il sindaco di Cava. «Abbiamo avuto un incontro con Galdi, ma abbiamo deciso insieme che sarà lui a parlare», ha detto lo stesso Nicodemo senza voler anticipare nulla, anche se finora dal Palazzo di Città non ci sono state conferme né smentite. Resta, quindi, solo da vedere se ci sarà l’attesa fumata bianca e se poi ci sarà un organigramma societario e quali eventualmente sarebbero i progetti tecnici della società voluta dal Comune.

Parallelamente alla questione del Città de la Cava, praticamente prossima alla risoluzione, è in dirittura d’arrivo anche l’ingresso di nuovi soci in un altro club già presente in Eccellenza, la Vis San Giorgio, con il proposito di ricreare l’anno prossimo una nuova società di Cava. Questa soluzione è vista poco di buon occhio dai tifosi metelliani più tradizionalisti, ma verrà sfruttata lo stesso per aiutare ancora di più la prosecuzione del calcio a Cava de’ Tirreni.

Ieri sera c’è stato un incontro tra Enzo Adinolfi, commissario straordinario della Vis San Giorgio, e Gabriele Fernicola, rappresentante di un gruppo metelliano intenzionato a fare l’Eccellenza, spendendo una cifra bassa per il titolo ed investendo il resto nel budget stagionale. Fernicola ha ribadito la volontà di acquisire il titolo da parte del gruppo in questione, estraneo sia ai discorsi in atto a livello di Amministrazione comunale sia a quelli precedenti di Sogno Cavese. Oggi potrebbe essere la giornata dell’accordo, anche se Adinolfi ha preso altre ore di tempo giusto per sondare il terreno a Castel San Giorgio, nella speranza di trovare adesioni e forze economiche per tenere il titolo nel posto legittimo. E sempre da Cava è arrivata pure qualche altra telefonata, per la precisione da Carlo Pisano come riferimento di un altro gruppo ancora.

Rimane, infine, da capire un’altra situazione: se vi sarà o meno l’iscrizione della S.S. Cavese 1919 (quella esclusa dalla Seconda Divisione) al campionato di Terza Categoria, che le permetterebbe anche di poter disputare i campionati giovanili, di non perdere l’affiliazione e magari di risalire pian pianino. Ad oggi non risultano domande già inoltrate di iscrizione all’ultimo livello del calcio da parte del sodalizio con l’aquilotto, ma tecnicamente questa mossa potrebbe ancora essere fatta. Ed indubbiamente con tre società in città, tra cui la più antica in fondo a tutto, si creerebbero molte divisioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10976107

Economia e Turismo
Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento: il plauso dei sindacati ai lavoratori dopo il boom di Ferragosto

L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...

Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...