Tu sei qui: Economia e TurismoDionisio "incoraggia" la Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 19 maggio 2010 00:00:00
«Mi dispiace davvero tanto per l’attuale situazione della Cavese e per le vicende legate a Della Monica. Il quale ha fatto tanto per il club ed a cui sono molto legato, perché si è sempre dimostrato una persona corretta. Purtroppo i problemi economici legati alle sue aziende non potevano non toccare anche la società biancoblù, di cui è patron e maggiore finanziatore»: pensieri e parole di Nicola Dionisio, ex direttore sportivo della Cavese, che, pur essendo impegnato con il suo Avellino, segue sempre con grande interesse le vicende degli aquilotti, con cui ha vissuto 5 stagioni indimenticabili.
Tant’è che, dopo la consegna del titolo sportivo nelle mani del sindaco Marco Galdi da parte dei dirigenti del sodalizio di via Balzico, sotto i portici metelliani si è subito sparsa la voce, infondata, che qualcuno stesse già preparando una nuova cordata, con l’ausilio e la supervisione proprio di Nicola Dionisio.
«In queste situazioni piuttosto complicate escono sempre tante voci poco veritiere ed assolutamente infondate. Posso dire tranquillamente che non è assolutamente vero e che non ho avuto nessun contatto né con i dirigenti ed amici della Cavese né con altre persone. In questo momento, poi, sono molto impegnato con l’Avellino e le difficoltà della Serie D nel tentativo di raggiungere, attraverso i playoff, la Lega Pro. Naturalmente, però, se qualcuno mi chiama o mi chiede un consiglio, sono sempre a disposizione. Se potessi fare qualcosa per la Cavese, la farei senza pensarci un attimo, perché sono molto legato ai suoi dirigenti, alla tifoseria ed alla città, con cui ho vissuto una lunga e bellissima esperienza».
Un’esperienza conclusasi proprio lo scorso anno dopo un quinquennio ricco di soddisfazioni, ma anche di sofferenze sportive. Ma questa è acqua passata. Ora la Cavese è a rischio fallimento e bisogna cercare di salvarla a tutti i costi.
«Questa è assolutamente la priorità, perché far fallire una società come la Cavese - tiene ancora a rimarcare Dionisio - sarebbe davvero un brutto colpo. Grazie a Dio, però, da quanto mi hanno riferito, la società non ha grossi problemi economici e la maggior parte delle pendenze è verso i calciatori, mentre a livello di Lega non ci sono pendenze di natura finanziaria. Questo è sicuramente un aspetto importante, poiché la cifra di cui si parla, e che si aggirerebbe intorno al milione di euro, non è eccessivamente pesante, anzi ci sono tante società che hanno passività ben peggiori. Mi auguro, ma ne sono certo, che alla fine tutto si risolverà per il meglio e che si troverà una soluzione che consenta alla Cavese di sopravvivere. Del resto, per una società di Prima Divisione quella cifra non è assolutamente spropositata. Se poi come politica societaria si continuerà a puntare sui giovani, cercando di monetizzare il più possibile tra i vari giocatori sotto contratto, in particolare quei giovani come D’Orsi, Pane o tanti altri che sono in prestito e stanno facendo molto bene, sono certo che si possa anche rientrare nel giro di un anno in quella spesa. L’importante è evitare a tutti i costi il fallimento, pur a rischio di allestire una squadra con 10 elementi classe ’91 e poi retrocedere sul campo. Molto meglio questo, poiché ripartire dal campionato di serie D o addirittura dall’Eccellenza è davvero molto duro e sia a Cava che ad Avellino, dove sono ora, lo sanno tutti molto bene».
Oltre metà della rosa “libera” a giugno
Qualcuno ha già fatto le valigie e sta attendendo solo la fine di playoff e playout per trovarsi un’altra squadra, qualcun altro è in attesa di buone nuove sul fronte societario per proseguire l’avventura con la Cavese. I calciatori biancoblù stanno seguendo con grande apprensione le vicende del club metelliano per conoscere il proprio futuro. Ma chi sono quelli in scadenza di contratto o in prestito? Spinelli, Berretti, Insigne, Nocerino, Scartozzi, Maiorano, Radi, Santarelli, Russo e Favasuli a giugno saranno “liberi” di scegliersi un’altra squadra. In pratica, quasi tutto il centrocampo e l’asse portante della difesa. Di calciatori utili, però, per eventualmente “monetizzare” ce ne sono, ad iniziare da Schetter per finire a Bernardo, passando da Turienzo e dal giovanissimo D’Orsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10877109
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...