Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDerby amaro, la Cavese perde la lucidità e l'imbattibilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Derby amaro, la Cavese perde la lucidità e l'imbattibilità

Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2013 00:00:00

Dopo un anno esatto di imbattibilità tra le mura amiche, la Cavese è stata sconfitta in casa per 3-2 da una Battipagliese più determinata ed in grado di sfruttare molto bene gli sbagli degli avversari. L’errore commesso dai padroni di casa è stato probabilmente quello di prestare il fianco agli ospiti, che hanno saputo far male con le accelerazioni di Olcese ed Alleruzzo. Primo tempo ottimo da parte della Cavese di mister Chietti, anche se non è servito. Corretto il match tra le due tifoserie, limitatesi allo sfottò tipico dei derby, a parte una scaramuccia prima del fischio d’inizio: un tentativo di lancio di oggetti dai pochi tifosi cavesi dei Distinti verso i battipagliesi, protetti comunque dalla rete (la prontezza degli steward ha ricomposto la situazione). Il tutto sarebbe nato dalla caduta accidentale di una bandiera dal settore ospiti sulla pista di atletica, bandiera restituita poi agli stessi battipagliesi.

Gli ospiti iniziano con il giusto piglio e segnano per primi: cross al 7’ di Fricano, De Luca non riesce ad allontanare la palla ed Alleruzzo trova l’angolo per mandare la sfera in porta. La reazione dei locali è un po’ ritardata a causa delle precarie condizioni del campo, ma poi puntualmente arriva: al 23’ De Rosa mette in mezzo un pallone per Luciano, che evita la marcatura dei centrali battipagliesi e pareggia. Sull’1-1 cartellino rosso mostrato al battipagliese Anzalone per fallo su Luigi Palumbo. La Cavese sembra approfittare nella maniera migliore della situazione, con Luigi Palumbo che al 36’ parte in posizione regolare e serve l’altro Palumbo, Cosmo, che realizza il 2-1. Pur con un uomo in meno, la Battipagliese reagisce: al 39’ Parisi salva sulla conclusione di Sodano, poi però, dopo un’occasione non concretizzata dai metelliani (Luciano in leggero ritardo su assist di De Rosa), in pieno recupero i difensori della Cavese si distraggono e lasciano entrare in area Olcese, messo giù da Parisi. Il conseguente penalty è trasformato da Olcese per il 2-2.

Nella ripresa la Battipagliese attende la Cavese, che non riesce a rendersi particolarmente pericolosa: ci prova solo De Rosa al 15’, con Bianco che para in due tempi. Poche emozioni nel resto del secondo tempo, ma in fase di recupero i bianconeri passano: Olcese prende palla e lancia Alleruzzo, che supera in pallonetto De Luca. La Battipagliese fa festa e rivede la zona play-off. La Cavese rimane quarta, ma alla fine del match i tifosi metelliani discutono con i propri giocatori, autori di una prestazione in calando.

Chietti: «Abbiamo pagato l’inesperienza»

Francesco Chietti attribuisce la sconfitta della sua Cavese all’inesperienza mostrata nel gestire alcune situazioni apparentemente favorevoli: contro la Battipagliese gli errori hanno condizionato il risultato. «Nel primo tempo siamo andati sotto per una leggerezza del nostro portiere - spiega Chietti - ma penso che non si possa dire nulla ad un ragazzo del ’94 che ci ha tolto le castagne dal fuoco in altre situazioni. Poi abbiamo rimontato, ma purtroppo credo che ci sia stata un po’ di inesperienza: a fine primo tempo avevamo la palla noi, l’abbiamo persa e gli errori sono venuti a catena. È normale che mastichiamo amaro, perché stavamo sul 2-2, ma come abbiamo fatto altre volte cerchiamo sempre di vincere, soprattutto in casa. Purtroppo non è andata bene, ci prendiamo questo risultato nonostante le critiche, alle quali peraltro siamo abituati. Non è che ci si possa aspettare il 100% da tutti, perché c’è stato il campo pesante. Comunque, così come c’era stata altre volte un po’ di incoscienza, oggi c’è stata un po’ di inesperienza».

C’è da lavorare sulla difesa? «C’è da lavorare su tutti i reparti - afferma Chietti - per me gli errori vengono sempre causati da altri errori. Magari la difesa doveva scappare fino al limite dell’area, invece si è fermata ed è arrivato il gol. Ultimamente abbiamo avuto dei campanelli d’allarme, ma finché non è arrivata la sconfitta non ci si è resi conto del momento particolare. In questi giorni cercheremo di capire quello che ci sta venendo a mancare».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La rete di Cosmo Palumbo (foto tratte da forzacavese.net) La rete di Cosmo Palumbo (foto tratte da forzacavese.net)
Il rigore del 2-2 Il rigore del 2-2

rank: 10175100

Economia e Turismo
La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...