Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDella Monica crede nella C1

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Della Monica crede nella C1

Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2005 00:00:00

Ancora una spasmodica attesa di 48 ore. Nelle mani della Coavisoc il destino della Cavese, che intanto sta crescendo di numero nel suo gruppo dirigenziale. L'"operazione Della Monica" sta sortendo l'effetto sperato, quello di coinvolgere un po' tutto il mondo imprenditoriale metelliano. Chi più chi meno ha dato il proprio contributo a scatola chiusa, che si tratti si C2 o di Cl. Ieri dalla sede della società di via Sorrentino è stato emesso un comunicato di ringraziamento per la raccolta di danaro pro fideiussione, avviata dal consigliere provinciale Carmine Adinolfi e conclusasi l'8 luglio con il versamento nelle casse societarie di 37mila euro. Due imprenditori rimasti nell'anonimato hanno fatto la parte del leone con 15mila euro a testa, poi una lunga serie di piccoli contributi di professionisti e gente comune. Così, se da un lato si sente che il vento è cambiato e che della Cavese importa un po' a tutti nella Vallata, e non solo ai patiti della domenica, dall'altro il giallo dell'iscrizione sta tenendo tutti sulle spine. Il mondo sportivo metelliano spera nel veloce chiarimento di una situazione paradossale. A Roma, come annunciato, ci sarà il duo Dionisio-Brunetti per seguire minuto per minuto le decisioni della Commissione d'appello sulla vigilanza delle società professionistiche. 48 ore di tempo per verificare tutte le documentazioni presentate dalle decine di società professionistiche a rischio esclusione. Giovedì il verdetto. Non definitivo, ma sicuramente importante per il futuro immediato della società di via Sorrentino. Antonio Della Monica continua ad esternare il suo ottimismo: «Altro che C2, noi puntiamo decisamente al ripescaggio in Cl. La situazione debitoria di tante società è fin troppo chiara». Allo stadio "Lamberti" ieri mattina si sono tenute le selezioni per la trasmissione cult di Italia Uno, "Campioni". Presente il consigliere provinciale Carmine Adinolfi, artefice della raccolta di soldi per la Cavese. Ha fatto gli onori di casa a Ciccio Graziani, allenatore del Cervia, la squadra protagonista del reality show più amato dai teenager italiani. «Spero che questo stadio, oltre ad ospitare con orgoglio - sottolinea Adinolfi - le selezioni della trasmissione "Campioni", possa vedere ancora a lungo sfide tra la Cavese e grossi club di serie C. Mi auguro che si possa persino andare direttamente in C1, perché la città e gli sportivi tutti meriterebbero questo regalo. Una grande occasione ci si offre e dovremo essere bravi, eventualmente il miracolo dovesse accadere, a difendere questa conquista. La società sta crescendo di giorno in giorno con l'ingresso di altri soci e questo testimonia il fatto che la Cavese è sentita come patrimonio di tutti noi». Sul fronte squadra, intanto, tutto fermo al palo in attesa del responso Coavisoc. In stand by in primis i due tecnici della passata stagione, Campilongo e Pidone, che in Cl potrebbero rimanere entrambi sulla panchina biancoblù. In caso contrario, le loro strade sono destinate a separarsi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10985101

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...