Tu sei qui: Economia e TurismoDe Rosa firma la vittoria del Cava
Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2011 00:00:00
Con un gol del suo miglior giocatore, Claudio De Rosa, il Città de la Cava riesce a dimenticare le due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa e riprende a guardare in alto dopo un periodo non esaltante sul piano del gioco e dei risultati. Mister Pietropinto può sorridere perché ha iniziato a vedere il Cava che vuole lui, anche se il bottino poteva essere più ricco.
I padroni di casa iniziano molto bene: al 4’ De Rosa pesca al limite dell’area piccola Piccirillo, la cui girata di testa è respinta in angolo da Cocchiarella, al 21’ lo stesso Piccirillo da fuori area calcia male sul fondo. Gli ospiti, schierati in campo con un 4-4-1-1, cercano soprattutto di contenere l’avversario, ma il team metelliano quando vuole sa essere devastante: al 24’ Claudio De Rosa su punizione manda il pallone a lato di pochissimo; poi al 26’ Amendola ottiene lo scambio con Piccirillo e va al cambio di gioco da destra a sinistra, De Rosa è pronto a calciare e la sfera si insacca lentamente alle spalle di Cocchiarella, apparso un po’ sorpreso. Al 41’ il raddoppio non arriva per poco: Cocchiarella non trattiene un tiro di Trapani ed il pallone sbatte sul piede di Piccirillo prima di uscire.
Nella ripresa sull’1-0 i metelliani giocano un po’ sul velluto e cercano di legittimare il risultato a loro favorevole. Dopo 25 secondi Trapani scatta a tempo su un lancio di Vitagliano e taglia al centro per Nappi, il quale, non aspettandosi l’invito pregevole del compagno, calcia malamente il pallone fuori porta. Gli irpini passano al 4-4-2, avanzando la posizione del numero 10 Santini, e proprio quest’ultimo al 5’ semina scompiglio nell’area del Cava e manda la sfera oltre la traversa con un pallonetto. La condizione atletica non può essere ancora ottimale per i padroni di casa, che soffrono la maggiore aggressività dell’Eclanese e scelgono di puntare sul contropiede. Al 10’ Trapani viene ammonito per simulazione nell’area irpina dal sign. Perrelli nonostante l’evidentissimo fallo del numero 5 Villacaro. La difesa metelliana lavora bene e comanda a dovere il fuorigioco anche nei minuti finali. La squadra di Pietropinto può anche recriminare per non essere riuscita a segnare il 2-0: al 35’ Piccirillo costringe in rovesciata Cocchiarella al miracolo, al 42’ ancora Piccirillo calcia fuori da buona posizione, al 47’ Vitagliano sfiora il palo da 20 metri. Finisce sull’1-0 una partita che potrebbe condurre ad un innalzamento del morale del Città de la Cava.
Pietropinto: «Bravi a non concedere molto spazio»
Mister Mario Pietropinto aveva chiesto alla sua squadra una prestazione umile e concreta. Ed i giocatori del Cava si può dire che l’abbiano ascoltato, confezionando la seconda vittoria interna di campionato. Sarebbe stato, però, un risultato più tranquillo se ci fosse stato almeno un gol in più. «Penso che la nostra vittoria sia meritata - dichiara il tecnico ebolitano - perché abbiamo creato tante occasioni da gol ed abbiamo segnato sulla palla gol meno nitida che ci potesse capitare. Abbiamo rischiato solamente sui calci da fermo a sfavore, questo perché c’è stata secondo me l’ansia o la paura di non riuscire a vincere. Abbiamo potenzialità offensive enormi, ma la pecca che abbiamo avuto è stata questa: siamo arrivati 5 o 6 volte nell’area avversaria e non siamo riusciti a segnare per questione di centimetri, qualche volta anche senza portiere, e ciò la dice lunga».
Insomma, il Cava ha espresso una prestazione come Pietropinto voleva. «Era una partita dura da giocare, perché il Mirabella veniva da una sconfitta inopinata e ci ha creato qualche patema, ma siamo stati bravi a non concedere molto spazio. Loro sono stati fortunati anche per la nostra dabbenaggine sotto porta. Dobbiamo essere ulteriormente umili per cercare di farci forza». La prossima partita per il Città de la Cava, in programma allo stadio comunale “Cerulli” di Massa Lubrense, si disputerà sabato pomeriggio. I costieri nell’ultima partita hanno bloccato sul 2-2 il Montecorvino Campagna, sfoderando un indomito temperamento. I metelliani hanno già fatto appello contro la squalifica di 6 turni del portiere Adinolfi, sperando in una riduzione.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10985104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...