Tu sei qui: Economia e TurismoDanza Sportiva, boom in Piazza Duomo
Inserito da (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00
300 atlete/i e 11 scuole di ballo hanno dato vita davanti ad una folla strabocchevole alla terza e penultima prova del Campionato Provinciale di Danza Sportiva, svoltosi sabato scorso in Piazza Duomo a cura del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni. Tre ore intense di attività che hanno contribuito a rendere la manifestazione oltre che spettacolare, molto partecipata e seguita dal pubblico assiepato in ogni ordine di posto nella bellissima Piazza Duomo (sulle scale della chiesa, in piazza, davanti ai bar).
La Combination Perfecta del maestro Maurizio De Caro, Baila Latino e Baila Latino Junior dei maestri Ferruccio De Santis e di Roberta Scarpa, New Champion School e New Champion School Junior di Salvatore Trotta, Accademia Avagliano e Calor Latino delle maestre di ballo Roberta e Gabriella Avagliano, Latin Dance Rosy e Latin Dance Wonderful di Rosa ed Alberto Mosca, coadiuvati dalle neo maestra Katia, il Latin Club Forever ed Esplosione Latina di Rachele e Gilda Avagliano (queste ultime due scuole hanno rappresentato Cava anche ai Giochi della Provincia di Salerno) sono state le scuole che hanno preso parte alla manifestazione.
«Aver effettuato la manifestazione nella più bella piazza cittadina - dichiara il Presidente del CSI Cava, Maria Teresa Risi - è stato il giusto riconoscimento per il grosso lavoro della Commissione Danza. Dopo questa bella affermazione sento il dovere di ringraziare l’Amministrazione comunale e per essa il Sindaco Marco Galdi».
A portare il saluto della città è stato il Vicesindaco, nonché Assessore ai Servizi Sociali, dott. Vincenzo Lamberti, che unitamente al consigliere Matteo Monetta ha avuto parole di elogio per la manifestazione e per il CSI in particolare.
«Un impegno preso ad inizio anno sportivo - conclude Pasquale Scarlino, Presidente regionale del CSI e presentatore della serata - che ha visto il giusto coronamento degli sforzi che il CSI Cava da anni porta avanti per questa disciplina sportiva».
L’appuntamento finale è per il 15 luglio allo stadio comunale “Simonetta Lamberti”, dove, oltre alle premiazioni di ogni singola società, ci sarà la premiazione degli atleti partecipanti a questa importantissima manifestazione.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10646103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...