Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDalla festa alla tragedia, 14 anni fa Cava diceva addio a Catello Mari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, Cavese, sport, calcio

Dalla festa alla tragedia, 14 anni fa Cava diceva addio a Catello Mari

Un crudele destino gli tese il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti, compagni di squadra e tifosi dopo la conquista della sospirata promozione in C1

Inserito da (redazioneip), giovedì 16 aprile 2020 10:30:04

Quattordici anni fa, la Cavese e Cava de' Tirreni vivevano una delle pagine più tristi della loro storia. Nella notte del 16 aprile, un incidente stradale poco dopo l'uscita autostradale di Castellammare di Stabia, costò la vita al difensore Catello Mari, bandiera della società metelliana.

Un crudele destino gli tese il tranello fatale sulla via del ritorno dalla nottata di festeggiamenti, consumata a Cava insieme a dirigenti, compagni di squadra e tifosi dopo la conquista della sospirata promozione in C1. Increduli, i tifosi accolsero l'eco delle notizie che annunciavano la tragica fine del loro eroe. Perché il "Leone" (come veniva soprannominato) i cuori dei cavesi li aveva conquistati con la sua passionale carica agonistica e per l'attaccamento alla maglia. Un attaccamento ogni domenica confermato in un abbraccio più che simbolico con la sua Curva.

E ancora oggi, a distanza di quattordici anni, quell'affetto non se n'è mai andato. Il suo ricordo è rimasto nel cuori dei tifosi e per le strade di Cava de' Tirreni, tra murales e scritte varie dedicate al giocatore scomparso. Gli ultrà della Cavese, inoltre, chiesero ed ottennero l'intitolazione della loro curva proprio a lui. Ogni anno, infine, organizzano una commemorazione con la messa in ricordo del giocatore scomparso che però, quest'anno, non potrà essere celebrata a causa dell'emergenza sanitaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100112105