Tu sei qui: Economia e Turismo‘Dal Put Al Piano Paesaggistico’: venerdì 22 convegno a Palazzo di Città
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 20 luglio 2016 14:12:05
Si terrà venerdì 22 luglio, con inizio alle 16.30, nell'Aula Consiliare di Cava de' Tirreni, il convegno "Penisola Sorrentino-Amalfitana, dal PUT al Piano Paesaggistico", organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni. Introdurrà i lavori il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli; gli interventi saranno moderati dalla presidente dell'Ordine, Maria Gabriella Alfano; previste le relazioni dell'urbanista Vezio De Lucia su "Il ruolo del Put ex L.R. 35/87 nelle azioni di tutela del paesaggio"; dell'architetto Carmine Timponedi City_Line - Associazione Liberi Professionisti Cavesi su "Analisi e prospettive dei processi di trasformazione alla luce del codice del Beni Culturali e del Paesaggio"; del presidente della sezione campana dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Domenico Moccia su "Innovativi dialoghi istituzionali: la co-pianificazione"; dell'architetto Francesca Casule, Soprintendente ai Beni Archeologici, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, su "Il Piano Paesaggistico ex D.Lgs.42/04, quale strumento di semplificazione dei procedimenti per il rilascio del N.O.", della professoressa Angela Barbanente, urbanista, già assessore della Regione Puglia, su "Il Piano Paesaggistico Territoriale della Puglia"; del vicepresidente della Commissione Ambiente - Territorio - Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, onorevole Tino Iannuzzi, su "Verso una nuova disciplina nell' intesa Stato Territorio. Le conclusioni sono state affidate all'onorevole Fulvio Bonavitacola, assessore all'Ambiente e all'Urbanistica della Regione Campania.
Il recente pronunciamento della Corte Costituzionale sulla non applicabilità della LRC 15/2000 nella Penisola sorrentino-amalfitana in deroga al PUT ha accentuato il clima di incertezza, oltre che sulle attività edilizie, anche sull'efficacia della pianificazione provinciale per le ricadute su quelle comunali in itinere da parte delle diverse Amministrazioni. Per affrontare le nuove situazioni che si sono venute a determinare il Consiglio dell'Ordine, facendo proprie le istanze di Enti, Professionisti e Settori Produttivi, ha perciò organizzato il convegno patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, designato capofila dei Comuni della Penisola nella riunione in data 11 marzo c.a. per le iniziative in materia, che ha come fine l'individuazione di una strategia per giungere, in tempi brevi, all'attualizzazione della vigente pianificazione paesaggistica (PUT ex LR 35/87), in un'ottica che garantisca la tutela del paesaggio e regole certe per gli interventi urbanistici ed edilizi.
Per gli architetti, la partecipazione al convegno dà diritto all'acquisizione di 4 C.F.P.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109512109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...