Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDal Comune stangata all'associazionismo di Cava de' Tirreni, l'allarme dei membri: «Così rischiamo di scomparire, ai giovani resteranno solo i "cicchettini" al bar»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni, protesta, sport, folklore

Dal Comune stangata all'associazionismo di Cava de' Tirreni, l'allarme dei membri: «Così rischiamo di scomparire, ai giovani resteranno solo i "cicchettini" al bar»

«L’amministrazione comunale per far fronte ai gravi dissesti economici in cui versa la macchina comunale, ha pensato bene di preparare una vera e propria stangata che va a colpire tutto l’associazionismo cavese»

Inserito da (redazioneip), giovedì 16 settembre 2021 09:55:18

L'associazionismo di Cava de' Tirreni è stato dimenticato dall'amministrazione comunale. Le stesse associazioni sportive cavesi hanno denunciato la cosa, diffondendo un comunicato sui social per bacchettare l'operato del sindaco e della sua amministrazione in questi mesi post-Covid.

«L'amministrazione comunale per far fronte ai gravi dissesti economici in cui versa la macchina comunale, ha pensato bene di preparare una vera e propria stangata che va a colpire tutto l'associazionismo cavese ma non solo, tutto si ripercuoterebbe sulle famiglie, sulla salute fisica e psicologica dei giovani e vedrà sicuramente la morte di tante associazioni sportive e di volontariato.

Da considerare inoltre che, questi sodalizi si apprestano a vivere una complicatissima fase di ricostruzione post-Covid durante la quale si prevede la chiusura del 40% delle società sportive dilettantistiche!

È la morte dell'associazionismo sportivo (e non solo)?

È la fine del diritto allo sport e della cultura per tutti?

In realtà l'attuale amministrazione ha già dato una risposta a tali domande se consideriamo che, rispetto a questo grande patrimonio della Città qual è l'associazionismo cavese (più di 120 associazioni iscritte ai vari albi comunali), nulla ha fatto nella precedente legislatura e nulla ha proposto nell'ancora recente programma elettorale se non 4 righe in cui sì parla in modo evasivo del folklore.

A tale EVIDENTE disinteresse nei confronti del movimento associazionistico cavese, i nostri governanti si apprestano a "sferrare l'attacco finale", quello che molto probabilmente, determinerà la chiusura di sodalizi che hanno contribuito a fare la storia di Cava degli ultimi decenni dal punto di vista sociale, culturale e sportivo!

Ai nostri giovani non resteranno che le scale di piazza San Francesco ed i "cicchettini" ai bar. Che squallore!

Nel sito del Comune si parla dì "amministrazione trasparente", ebbene, non c'è azione più limpida che quella di assumersi la responsabilità delle proprie azioni, ed i responsabili di tale DISASTRO SOCIALE sono il sindaco, la sua maggioranza e non di meno, una opposizione troppo fiacca per essere credibile.

In sede di campagna elettorale, la coalizione vincente, ha presentato un programma di governo della Città in cui sì rilevava, giustamente, come "L'emergenza Covid-19 ha evidenziato ancora di più l'importanza delle politiche sociali, dei servizi socio sanitari e alia persona in generale. Si è inoltre venuta a formare uno nuova povertà fatta di cittadini che sino a pochi mesi fa mai avrebbero pensato di chiedere aiuto. È necessario quindi continuare od investire in risorse economiche e professionali affinché ci sia un significativo potenziamento dei servizi tesi ad abbattere le barriere sociali culturali ed architettoniche, per rendere realmente Cava una città di inclusione"».

Le associazioni cavesi - Accademia Cavese del basket, ASD CSI Cava Sports, ASD CSI Tennis Tavolo, ASD New Armony, ASD Piccolo Stadio, ASD Primavera Cavese, ASD Ritmica Luna, ASD Cava de' Tirreni Basketball, Cava United, CSI Cava de'Tirreni, Libertas, Pianeta Sport Volley, Sbandieratori Cavensi, Sbandieratori Città Regia, Sbandieratori Borgo San Nicolò, Sbandieratori Torri Metelliane -, «in quanto entità pienamente e duramente coinvolte in tale emergenza sociale e per il ruolo primario che esse occupano nel "terzo settore"», fanno le seguenti richieste:

1) l'esenzione totale del pagamento delle tariffe per l'uso delle strutture per l'anno sociale 2021-2022;

2) Il mantenimento delle vecchie tariffe con eventuali piccole differenze in base ai mq ed ai servizi utilizzati, per gli anni successivi;

3) la convocazione di un delegato per ogni tipologia di associazioni (sport, folklore, cultura) durante le riunioni della omonima commissione consiliare per una maggiore concertazione tra amministrazione e operatori di settore».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103317108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...