Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCutillo-Campilongo, tregua per la C1

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cutillo-Campilongo, tregua per la C1

Inserito da (admin), mercoledì 30 marzo 2005 00:00:00

Un lunghissimo faccia a faccia alla ripresa degli allenamenti, a Mugnano del Cardinale, tra presidente, tecnici e giocatori. La Cavese deve ritrovare la serenità perduta e la grinta dei tempi migliori se vuole centrare l'obiettivo promozione. E' stata l'occasione per i due protagonisti del fuori-programma di sabato scorso a Melfi, Cutillo e Campilongo, di chiarire ufficialmente il mistero che aveva avvolto quel dopo-gara, con le dimissioni clamorosamente annunciate dall'allenatore aquilotto e poi ritirate nel giro di poche ore. «Ho provato a blindare i ragazzi - ammette Sasà Campilongo - in quel momento di sconforto per la sconfitta patita e per l'aggancio subito dal Manfredonia. In uno spogliatoio ogni allenatore vuole una propria autonomia nel gestire il gruppo e non può accettare, senza alzare anche lui la voce, ingerenze da parte di nessuno. Anche se fosse il presidente. Patron Cutillo è un passionale, dunque difficilmente si trattiene. Tutto qui il giallo. Io ho detto ai ragazzi che avremmo parlato della sconfitta a mente fredda, il presidente ha voluto farlo a caldo. Non potevo stare a guardare senza reagire. Ma ci siamo chiariti e tutto è finito lì. Anche perché remiamo tutti nella stessa direzione». Smentisce, così, le voci di dissidi di diversa natura tra loro. E' solo una questione di mancanza di tatto da parte del presidente. «Avevo visto la squadra giocare non bene - commenta l'episodio Ottavio Cutillo - come se le vacanze pasquali le avessero già cominciate. Questo non mi va, perché a questa maglia dobbiamo tenere tutti con la stessa intensità. Ho invaso lo spazio altrui per caricare la squadra e non per svilire o sminuire altre figure di riferimento nello spogliatoio. Ma per me è un capitolo chiuso, ormai. Già da sabato sera. Io, Campilongo, Dionisio e Pidone abbiamo chiarito subito. Ed alla ripresa degli allenamenti lo abbiamo fatto anche con tutta la squadra. La Cavese deve riprendere ad interessarsi del calcio giocato e non delle chiacchiere. Domenica prossima ci aspetta un derby da vincere. Per la Juve Stabia non c'è scampo». Ora c'è da recuperare il terreno perduto in classifica a favore delle rivali più agguerrite. «Ci siamo tutti guardati negli occhi - conclude Salvatore Campilongo - ed abbiamo recitato il mea culpa. Per centrare l'obiettivo promozione, a cui teniamo più di ogni altra cosa, dovremo giocare con il cuore queste due interne consecutive che il calendario ci offre come grande occasione di riscatto». Per tutta la settimana gli aquilotti resteranno lontano dal "Lamberti" per gli allenamenti e per la partitella, che domani dovrebbe organizzarsi a Pozzuoli, salvo ripensamenti dell'ultimo momento. Come spesso accaduto, solo la rifinitura di sabato mattina si consumerà sull'erba amica.

Nessun rinvio, il derby domenica

Nessun rinvio all'orizzonte. Dalla società di via Sorrentino smentite le voci di un possibile slittamento del derby di domenica prossima contro la Juve Stabia. L'ordine pubblico sarà gestito senza problemi, hanno fatto sapere dalla Questura di Salerno. Nonostante le concomitanti elezioni regionali, ci saranno agenti a sufficienza per garantire lo svolgimento del derby allo stadio "Lamberti". Da Castellammare di Stabia, intanto, richiesti 500 tagliandi del settore Curva Nord, quello ospite, per la sfida di domenica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10665105

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...