Tu sei qui: Economia e TurismoCSI Cava, la Risi confermata Presidente
Inserito da (admin), lunedì 19 marzo 2012 00:00:00
C’è vita su Marte? A giudicare dall’atmosfera allegra e coinvolgente che il CSI Cava ha trasmesso alla Mediateca comunale, dedicata al noto satellite, si direbbe proprio di sì. Nel grande laboratorio di arte e cultura tra i portici del centro cittadino, appunto il Marte, dedicato agli eventi metelliani, già sede della Pretura cavese, si è svolta l’assemblea ordinaria elettiva del Comitato cavese, alla presenza di dirigenti locali, provinciali e regionali del Centro Sportivo Italiano.
Il Presidente campano ciessino Pasquale Scarlino ha fatto gli onori di casa, nella città che lo vede anche impegnato politicamente in sede comunale, prima che la Presidente di Comitato, Maria Teresa Risi, leggesse la sua relazione assembleare, “tra alleanze, sguardi profetici e segni di speranza”. I numeri danno certamente ragione al consiglio uscente, che ha piazzato il CSI Cava al terzo posto in Campania ed al quarto nel Sud - comprese le isole - per quantità di società affiliazioni ed atleti tesserati.
L’assemblea ha guidato per mano la Presidente Risi verso una plebiscitaria rielezione («senza l’aiuto di voi tutti, non potrei di certo cavarmela», ha detto subito dopo la proclamazione). Con lei una squadra di collaudati dirigenti ed operatori. Dopo Pasquale Scarlino, consigliere anziano per il maggior numero di preferenze riportate, entrano nel gruppo dirigenziale, che ha sede presso lo stadio “Lamberti”, Antonio Apicella, Vincenzo Fariello, Mario Foresta, Andrea Gambardella, Pietro Guarino, Salvatore Paolillo, Aldo Scarlino, Giovanni Scarlino, Ciro Stanzione, Pasquale Trezza e Mario Troise.
Affollato di piccoli atleti e genitori lo spazio occupato tra le accorsate vetrate del centro culturale di Corso Umberto, grazie alle premiazioni dell’Oratorio Cup disputato tra i gruppi sportivi parrocchiali. L’assemblea elettiva ha ricevuto la visita del sindaco Marco Galdi e dell’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, che hanno rivolto ai presenti gli auguri dell’Amministrazione comunale. Successivamente è stato consegnato il Discobolo d’oro all’indimenticato presidente del CSI metelliano, Gerardo Canora, premiato con Antonio Apicella; mentre alla memoria il premio è stato assegnato ad Enzo Ricevitore.
Per la Presidenza nazionale è intervenuto Salvatore Maturo, accompagnato dal consigliere nazionale Luigi Di Caprio. In sala anche il Vice presidente vicario di Salerno, Giovanni Regine, ed i consiglieri del CSI Napoli, Enrico Pellino, Vincenzo Mosella e Chiara Delfino. Per il centro zona di Nocera erano presenti alcuni operatori, guidati dal responsabile Ciro Stanzione.
Nel corso della serata sono stati anche ufficializzati i due eventi nazionali che saranno ospitati dal CSI Cava: la finale della “Danone Cup” (il 5 e 6 maggio) ed il Gran Premio Nazionale CSI di Podismo su strada, che sarà abbinato alla 51ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” (domenica 30 settembre).
Giovanni Mauriello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103110101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...