Tu sei qui: Economia e Turismo“Costruendo Unisa”: presentato il nuovo Laboratorio di Ingegneria edile-architettura
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 ottobre 2017 20:05:06
È stata presentata ieri, 16 ottobre, la nuova struttura del Laboratorio per il corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell'Università di Salerno. L'intervento, che ha comportato la riqualificazione degli spazi e la loro ri-funzionalizzazione, rientra nell'ambito del programma "Costruendo UNISA" dedicato all'aggiornamento e all'ampliamento costante delle strutture universitarie a servizio dell'utenza.
Hanno preso parte al taglio del nastro il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV Vincenzo Piluso, il responsabile del Corso di laurea in Ingegneria edile-architettura Enrico Sicignano e l'ufficio tecnico di Ateneo che ha coordinato i lavori. La nuova struttura conta 100 postazioni utente, allestite per svolgere le attività tecnico-laboratoriali previste dal programma di studi, in particolare: Composizione architettonica; Architettura tecnica; Restauro; Progettazione Modelli e Lavori di gruppo.
«Il Laboratorio è inserito in un corso di Laurea decisivo per il nostro Ateneo - ha dichiarato il Rettore Tommasetti -. Reduce da una settimana in Cina, ho verificato in prima persona la domanda di mercato esistente per laureati in architettura e design, ambiti in cui il made in Italy primeggia. Avevamo l'esigenza di dedicare al Laboratorio di Ingegneria edile-architettura una struttura ampia ed esclusiva e per questo, nell'ambito del programma Costruendo Unisa, abbiamo previsto anche questa riqualificazione».
«Un laboratorio indispensabile per la parte pratica del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura - dichiara il Direttore DICIV Vincenzo Piluso -. L'offerta didattica prevede ben tre corsi di architettura e composizione architettonica. Per chiunque voglia svolgere questa professione, questo Laboratorio assume fondamentale importante perché deputato a rappresentare il luogo fisico dove le idee progettuali si vanno a concretizzare in modelli ed elaborati grafici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105121107
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...