Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCorsa a piedi, una frazione in volo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Corsa a piedi, una frazione in volo

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 19 settembre 2000 00:00:00

Una nutrita e qualificata presenza di atleti, un'accurata e scrupolosa organizzazione, una calorosa cornice di pubblico: sono gli ingredienti che anche quest'anno hanno decretato il successo della "Gara Podistica Internazionale San Lorenzo", giunta alla 39esima edizione e svoltasi domenica 17 settembre. Organizzata dal Consiglio Provinciale del C.S.I. di Cava de' Tirreni e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico San Lorenzo", col patrocinio, tra gli altri, della Presidenza del Consiglio, della Regione Campania e della Provincia di Salerno, la manifestazione è stata impreziosita, come accade ormai da 23 anni, dalla Medaglia d'Argento offerta dal Presidente della Repubblica, destinata alla società di appartenenza del vincitore, e dalla Targa d'Argento inviata dal Presidente del Senato. Tutto ciò a riprova della serietà organizzativa e della bontà tecnica della "Podistica San Lorenzo", che può vantare nel suo albo d'oro nomi di valore assoluto: basti citare, andando a ritroso nel tempo, il keniano Cheromey, autore nel 1994 del miglior riscontro cronometrico (22' 57''), Salvatore Nicosia (1988), campione mondiale di maratona a squadre, Massimo Santamaria (1978-79), campione italiano sui 10.000 metri, senza sottacere la partecipazione, non coronata da successo, di Angelo Carosi, a lungo esponente di punta del mezzofondo italiano. In questo solco prestigioso si inserisce di diritto anche il vincitore di quest'anno, già trionfatore della 37esima edizione: l'esponente del Burundi Patrick Ndayisenga, che ha così brillantemente rifinito la sua preparazione in vista della maratona olimpica di Sidney. L'atleta africano ha sferrato l'attacco decisivo in vista del traguardo volante posto in località San Pietro, poco dopo la metà del percorso di 7,8 km, che prevedeva un doppio anello con partenza, passaggio intermedio ed arrivo finale a San Lorenzo. A circa venti secondi dal vincitore si è piazzato Vittorio Di Saverio delle "Fiamme Gialle Amatori Roma", che ha preceduto Christian Gaeta, esponente dell'"Isaura Valle dell'Irno". La gara maschile categoria "assoluti" è stata, come da tradizione, preceduta da altre due competizioni, quella per la categoria "allievi" e quella femminile. La prima, denominata "Memorial Filippo Della Monica", svoltasi su un percorso di 3,6 km, ha fatto registrare il successo autoritario di Gilio Iannone del "G.S. Gioventù Francescana". La gara femminile, invece, prevista sulla distanza di 1,3 km, ha visto il secondo trionfo consecutivo di Fausta Bianco ("Atl. Acquappesa Cosenza"), autrice di una splendida prestazione, superiore di un solo secondo (4' 08'') rispetto al record stabilito nel 1994 da Manila Giorgetti. Al secondo posto si è classificata la polacca Eva Kepa, che, dopo aver tentato di reggere il ritmo infernale imposto dalla vincitrice, è riuscita a conservare un buon margine di vantaggio su Marica Rubino ("Isaura Valle dell'Irno"), giunta terza al traguardo. Per quanto concerne, poi, la classifica per società, la vittoria è andata al "CSI Macerata Cus Perugia", che con 41 punti ha preceduto le "Fiamme Gialle Amatori Roma" (33 p.) e l'"Isaura Valle dell'Irno" (30 p.). Da segnalare l'ottimo quarto posto conseguito dal "Club Podisti Cava" (24 p.). A conclusione delle gare si è, poi, svolta un'"opulenta" cerimonia di premiazione (tra i tanti riconoscimenti, ricordiamo lo splendido trofeo "Armando Di Mauro", destinato al vincitore), caratterizzata dalla presenza di numerose autorità e personalità di spicco: tra gli altri, il sindaco Raffaele Fiorillo, l'on. Felice Scermino, presidente di Sezione della Corte d'Appello di Potenza, il dott. Edmondo Cirielli, consigliere della Regione Campania, Gianpio De Rosa e l'avv. Alfonso Senatore, consiglieri della Provincia di Salerno. Una menzione particolare merita il sen. Michele Pinto, presidente della Commissione Giustizia del Senato, che ha sottolineato la valenza tecnica e la bontà organizzativa della manifestazione, attribuendo, così, il giusto riconoscimento "istituzionale" all'egregio lavoro compiuto dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico San Lorenzo" e dal presidente Antonio Ragone. Dunque, calato il sipario sull'edizione numero 39, già fervono i preparativi per la prossima, quella del quarantennale. Un traguardo prestigioso per una gara nata nel 1962 da un'idea di un gruppo di amici e cresciuta di anno in anno, di pari passo con la frazione che la ospita. Internazionale, ormai, è la dimensione acquisita dalla "San Lorenzo", che, oltre a rappresentare un avvenimento sportivo di indubbio interesse, costituisce anche una manifestazione di carattere culturale. Infatti, un Concorso Scolastico, giunto alla 13esima edizione, sul tema "I nostri ragazzi nel nuovo millennio", ed il 2° Concorso Nazionale di Fotografia, intitolato "Lo Sport", hanno fatto da suggestivo corollario all'evento sportivo. E per la prossima edizione? La fervida mente del presidente Ragone, coadiuvato dai suoi valenti collaboratori, è già al lavoro per preparare degnamente quella che dovrà essere, a buon diritto, una festa ed un evento per tutta la città metelliana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 104513107

Economia e Turismo

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...