Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Massimiliano K.

Date rapide

Oggi: 14 agosto

Ieri: 13 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia, il Vico Equense al "Lamberti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Coppa Italia, il Vico Equense al "Lamberti"

Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2009 00:00:00

La Cavese torna in campo per il primo turno della fase finale della Coppa Italia Lega Pro. Oggi al “Lamberti”, inizio alle ore 15, affronterà il Vico Equense, squadra che milita in Seconda Divisione. Una partita che capita in un momento non certo ideale per i metelliani, la cui unica preoccupazione è quella di preparare al meglio il derby di domenica col Real Marcianise.

Proprio per questo Maurizi ha preferito escludere dalla lista dei convocati per la gara di Coppa Italia buona parte dei titolari. Stessa decisione che ha portato a dividere, durante gli allenamenti di lunedì e martedì, la squadra in due gruppi: da una parte i reduci del match con il Ravenna e dall’altra tutti gli altri. Col Vico Equense una Cavese totalmente nuova, anche se qualche “titolare” sarà regolarmente in campo. E’ il caso del capitano Nocerino e del centrocampista Bacchiocchi, entrambi alle prese con un turno di squalifica e dunque inutilizzabili a Marcianise. Sembra certa anche la presenza dal 1’ degli attaccanti Cruz e Turienzo.

Oggi sarà una buona occasione per vedere all’opera quei calciatori che finora hanno trovato poco spazio in campionato e che fremono per giocarsi le loro carte. Ad augurarselo è lo stesso Maurizi, che, pur concentrandosi sulla gara odierna, non vede l’ora che arrivi domenica. «Naturalmente la partita di Coppa Italia è importante e va onorata al meglio, perché abbiamo tutte le intenzioni di andare avanti, ma la nostra priorità è il campionato. Domenica ci attende una gara molto dura, in cui dovremmo tenere molto alta la concentrazione. La partita col Vico ci offre una buona opportunità per vedere quei calciatori che fino ad oggi non trovato spazio. Da loro mi aspetto molto, perché sono queste le occasioni per mettersi in mostra e giocarsi le proprie chance anche in chiave campionato. I vari Carbonaro, Pozza, Prevete, Bacchi, Cruz, avranno modo così di accumulare minuti importanti e di mostrare le loro qualità».

Oggi sarà anche l’occasione giusta per “provare” il vice-Nocerino, essendo il capitano squalificato. «Logicamente abbiamo bisogno di verificare un po’ la situazione a sinistra in vista della gara col Marcianise e proprio per questo il capitano non scenderà in campo nell’abituale ruolo, ma al centro della difesa. La partita di Coppa è utile per dare spazio a tutti e proseguire il progetto societario improntato alla valorizzazione dei nostri giovani».

Ancora assente, infine, l’attaccante Sorrentino, alle prese con una contrattura agli adduttori che lo ha tenuto fermo ai box da alcune settimane. La probabile formazione: Russo, Lagnena, Nocerino, Rapino, Bacchi, Pozza, Prevete, Bacchiocchi, Chirico, Turienzo, Cruz.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10335109

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...