Tu sei qui: Economia e TurismoContro la Juve Stabia una Cavese "riveduta e corretta"
Inserito da (admin), giovedì 25 novembre 2010 00:00:00
Se a Castellammare dovessero trovare conferma le assenze per infortunio di Michele Ciano ed Antonio Schetter, contro la Juve Stabia l’allenatore della Cavese, Marco Rossi, si vedrebbe costretto ad inventare ancora una volta la formazione, tenuto conto anche delle defezioni per squalifica di Cipriani e Bacchiocchi. Lo staff sanitario lavorerà incessantemente per recuperare almeno Sifonetti, Bernardo e Pagano, considerato che Camillo Ciano e Di Napoli non dovrebbero destare preoccupazioni.
L’unica consolazione per il tecnico piemontese riguarda il rientro di Gerardo Alfano dopo la squalifica di un turno già scontata. Altro precedente che può in qualche maniera venire in aiuto alla Cavese riguarda la stagione 2004-2005: allora a Castellammare mancavano quattro calciatori fondamentali per i metelliani, che alla fine riuscirono a pareggiare per 0-0 in casa della Juve Stabia. Tra le soluzioni che potrebbero venire provate anche solo per uscire indenni dal “Menti”, c’è ugualmente la conferma da parte di Rossi del 4-3-3 delle ultime giornate: sulla carta non appare difficile sostituire gli assenti, anche se da un punto di vista tecnico c’è differenza.
In difesa si sta preparando il ritorno di Lagnena come titolare sulla destra e quello di Pagano (oppure di D’Orsi) al centro con Troise; a centrocampo Alfano ritroverà posto nei tre forse al posto di Di Napoli; in attacco resta il dilemma. In prima linea potrebbe essere Bernardo a rilevare Schetter qualora questi non dovesse farcela, ma dal momento che si giocherà fuori casa su un campo piccolo, non è da escludere che le punte siano due, con un centrocampista in più, che potrebbe essere Siano o Quadrini, ed il tandem offensivo Ciano-Turienzo. Per chi ama i numeri, sarebbe un 4-1-3-2. Tutti questi esperimenti verranno condotti oggi pomeriggio con la Scafatese, sul campo artificiale del “Desiderio” di Pregiato.
Questi sono i primi giorni, intanto, di Michele Sica come nuovo amministratore unico della Cavese. L’imprenditore dell’agenzia fotografica Metellianapress, noto come fotografo ufficiale degli aquilotti, è succeduto un po’ a sorpresa ad Adolfo Accarino come legale rappresentante della società metelliana. 47 anni, candidato da Giuseppe Spatola, Sica ha accettato di assumersi seriamente la responsabilità, anche perché è di Cava e per questo legato da sempre alle sorti del club.
«Ringrazio il patron Spatola, il dg Maglione ed i soci Della Brenda e Tanimi per la fiducia - ha commentato Sica - In particolare mi ha convinto il programma illustrato da Tanimi e Maglione. Con i tifosi sono come un libro aperto: assumendo questa carica, garantirò il massimo della trasparenza su quanto accade. Mi auguro di poter essere il collante tra le varie componenti, anche se il compito non è facile. Ma il grande amore per la Cavese mi ha spinto ad accettare, con entusiasmo, questo incarico».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...