Tu sei qui: Economia e TurismoColpo Cavese, arriva Piscitelli
Inserito da (admin), martedì 1 febbraio 2011 00:00:00
Come era nelle previsioni, la Cavese non si è fermata all’attaccante Antonio Del Sorbo per rafforzarsi: la società metelliana ha giocato la sua partita all’Atahotel Quark di Milano fino all’ultimo giorno utile, ieri, ed ha concluso il calciomercato in entrata dando più qualità e sostanza al proprio organico. Si doveva pensare principalmente a sostituire Arturo Carbonaro per avere un’alternativa nel settore mancino della difesa, ebbene il dg Francesco Maglione ha ingaggiato il terzino Angelo Piscitelli dal Sorrento.
Piscitelli, che ha firmato un contratto semestrale con opzione per una seconda stagione consecutiva, è nato a Caserta 27 anni fa ed è in grado di ricoprire i ruoli di terzino fluidificante a destra ed a sinistra, compreso quello di esterno di centrocampo su entrambe le fasce, anche se altre volte è stato sfruttato pure da centrale. Piscitelli è il quarto giocatore che nella scorsa stagione era al Marcianise a firmare per la Cavese, dopo Alfano, Michele Ciano e Di Napoli, ed è stato quindi protagonista della straordinaria rimonta dei gialloverdi dall’ultimo posto fino alla salvezza senza i playout. Con il Marcianise ha giocato 110 partite in 4 anni, segnando 1 gol, ma a Sorrento Simonelli gli ha concesso un unico gettone di presenza. Angelo Piscitelli sarà presentato alla stampa oggi, alle ore 13, dopo aver sostenuto il suo primo allenamento con la Cavese, così come sarà presentato anche Del Sorbo.
La rosa della Cavese che andrà ad affrontare il girone di ritorno comprende pertanto 3 portieri (Pane, Botticella e Faggiano), 9 difensori (Michele Ciano, Cipriani, Troise, Sirignano, Piscitelli, D’Orsi, Pagano, Pepe e Lagnena), 9 centrocampisti (Alfano, Di Napoli, D’Amico, Bacchiocchi, Zampa, Quadrini, Siano, Citro ed Orosz) e 6 punte (Turienzo, Bernardo, Schetter, Camillo Ciano, Del Sorbo e Santaniello). In totale sono 27 calciatori: una rosa sufficientemente ampia per tentare l’impresa.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10077101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...