Tu sei qui: Economia e TurismoClaudio De Rosa scrive ai tifosi: «Grazie a tutti e a te, Cavese mia, lascio in eterno il cuore»
Inserito da (Redazione), venerdì 8 luglio 2016 17:44:15
Attraverso una missiva trasmessa agli organi di stampa dallo studio legale dell'Avvocato Massimiliano Di Matteo, il capitano della Cavese, Claudio De Rosa, protagonista di tante battaglie che ha concluso la sua esperienza con la squadra del cuore pochi giorni fa, scrive di proprio pugno alla sua gente, ai suoi tufosi, alla sua amata Città che la scorsa settimana gli ha tributato tutto il suo affetto. E lo fa con altissimo senso di responsabilità, conscio del suo ruolo in questo momento di tensioni e difficoltà per la Cava de' Tirreni del calcio. Di seguito testo integrale della lettera aperta.
«Io ho un sogno: vedere la Cavese in Lega Pro!»
Ho deciso di scrivere queste poche parole, dopo una giusta e doverosa riflessione a seguito delle tante gioie ed emozioni vissute in questi 5 anni di Cavese (il primo è quello del CITTA DELLA CAVA, squadra non riconosciuta dalla città ma con tantissimi cavajuoli veri all'interno). Gli ultimi episodi mi costringono ad accelerare i tempi e a far sapere il mio pensiero prima di raccontarvi il mio sogno chiamato CAVESE, aprendo così una piccola parentesi sulla questione anche allo scopo di fare chiarezza. Gli attestati di stima da parte della " mia GENTE " mi hanno emozionato e reso felice allo stesso tempo.
Ho saputo della mia non riconferma 3gg dopo la vittoria dei play-off direttamente dal Presidente ma posso dire con estrema sincerità che la cosa che mi ha potuto far più male, soprattutto in questi ultimi giorni, è vedere una spaccatura e tanta rabbia tra il popolo Cavese che ama la stessa, unica e sola maglia. Al Presidente dico di andare avanti e cercare in tutti i modi di non perdere un' occasione così importante per la nostra Città; a me stesso di metabolizzare questa decisione presa (cosa non facile perché mai mi sarei aspettato di non indossare più la maglia bleufoncè prima di chiudere la mia carriera di calciatore) continuando a camminare a testa alta; ai tifosi di restare UNITI perché società e calciatori passano ma la MAGLIA (io la mia ce l'ho tatuata addosso) e la STORIA rimarranno per sempre, non si potranno mai cancellare.
Ho realizzato 100 goal con questa maglia e volendo essere pignoli nel togliere i 3 nei playoff di Eccellenza (non ufficialmente conteggiati) per uno strano scherzo del destino fanno 97, gli stessi anni di storia della nostra amata CAVESE.
Con questa ultima frase, volevo ringraziare tutti indistintamente: dagli appassionati, a chi mi conosce poco, alle persone a me care, ai mie tantissimi piccoli tifosi, agli ULTRAS fino ad arrivare ai DIFFIDATI che soffrono, amano e vivono tutti i giorni di pane e CAVESE a cui in tanti girano le spalle dimenticando in fretta che sono e saranno sempre un vanto per la nostra CITTA' "GRAZIE A TUTTI E A TE CAVESE MIA LASCIO IN ETERNO IL CUORE E I SENTIMENTI".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106322106
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...