Tu sei qui: Economia e TurismoCittà de la Cava, confermata l'amichevole con l'Aquilotto
Inserito da Orlando Savarese (admin), venerdì 13 gennaio 2012 00:00:00
L’amichevole tra Città de la Cava e Aquilotto Cavese si fará: la data è il 19 gennaio al campo “Desiderio” di Pregiato, intorno alle 15.00. La conferma viene data dal presidente del Cava Alessandro Di Marino e dal vicepresidente degli aquilotti Francesco Bove. Sia Bove che Di Marino sono stati entrambi tifosi della Cavese vecchia e hanno tutto l’interesse a organizzare il test, che può avere una doppia chiave di lettura: prima di tutto rinsaldare i rapporti tra le due società e creare una sola cosa nel futuro, e poi coinvolgere i tifosi cavesi.
«Sicuramente l’amichevole potrebbe avere il suo senso - ammette Bove - era già programmata da tempo questa partita. Vedremo quanta gente verrà a Pregiato per assistere all’amichevole: speriamo ci siano tante persone interessate ad assistere al confronto». Di Marino fa eco a Bove: «I rapporti erano stati sempre buoni tra le due società. Vogliamo dimostrare ai tifosi che non ci sono mai stati problemi. Avremmo desiderato fare l’amichevole in un giorno festivo, per coinvolgere più gente, comunque ci piacerebbe costruire insieme un futuro calcistico. Sarà la prima amichevole tra di noi - conclude Di Marino - ma non l’ultima».
Intanto ieri il Cava, che prepara la difficile trasferta di Palma Campania, ha mescolato molto le carte nello sfidare la propria formazione juniores. Tra i mattatori di giornata Rega, Balzamo, Claudio De Rosa e Lupico, autori di marcature multiple. Tutti i calciatori sono in buona condizione, e mister Pietropinto potrà scegliere gli uomini e anche il modulo: si potrebbe tornare al 4-2-3-1, dal momento che i metelliani con la Palmese giocheranno fuori casa e avranno bisogno di un bel contropiede; altra soluzione la conferma del tridente d’attacco Lupico-Tranfa-Claudio De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...