Tu sei qui: Economia e TurismoChietti spera nel sostegno del pubblico
Inserito da (admin), venerdì 15 febbraio 2013 00:00:00
Dopo il test amichevole che la Cavese ha sostenuto ieri pomeriggio, nel corso del quale sono stati provati anche i nuovi acquisti Mattioli e Romano, l’allenatore biancoblù Francesco Chietti torna a concedersi ai taccuini dei cronisti in vista di una partita che per i metelliani è d’importanza capitale: ospite al “Lamberti” sarà il Palazzolo in quello che è uno scontro diretto per la salvezza.
I ragazzi allenati da Pidatella hanno cambiato marcia rispetto all’inizio della stagione, quando avevano fatto solo 5 punti in 9 partite. La Cavese, però, spera di raggiungere la vittoria consecutiva numero 4, che darebbe ulteriore slancio ad una compagine che fino ad un mese fa sembrava spacciata. «Siamo consapevoli che domenica sarà difficilissimo - afferma Chietti - ma c’è stata questa sosta che ha fatto sì che alcuni calciatori che avevano tirato la carretta rifiatassero. Comunque, devo dire che stoppare una striscia positiva può far calare un po’ la tensione psicologica, quindi dobbiamo alzare un po’ la concentrazione».
Chietti spera nel sostegno della gente: «Mi aspetto di vedere una grande affluenza di pubblico, perché penso che qui si stia riaccendendo l’entusiasmo: lo spero sia per la piazza che per la società. Invece, per quanto riguarda la Cavese che vorrei vedere domenica, sono fiducioso perché ho avuto ottime indicazioni questa settimana. Anche se sono consapevole che arriva una squadra forte come il Palazzolo, che verrà a Cava per renderci la vita dura».
Il mercato ha portato in biancoblù anche l’attaccante Italo Mattioli, ma Chietti si esprime così quando gli viene chiesto come inquadrerà il calciatore nel suo scacchiere. «Mattioli è un giocatore con un ottimo curriculum, ma è sul piano di tutti gli altri. Tutti i giocatori che ho a disposizione si sono ben comportati, quindi ci darà il suo apporto. Penso si sia anche integrato nella maniera migliore».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...