Tu sei qui: Economia e TurismoChietti punta sul "fattore trasferta"
Inserito da (admin), martedì 4 febbraio 2014 00:00:00
Domenica prossima la Cavese torna in campo sul difficile campo di Agrigento: lo stadio “Esseneto” e l’Akragas evocano ricordi piacevoli per la squadra biancoblù del nuovo corso, dato che la promozione in serie D dell’allora Città de la Cava arrivò due anni fa con una vittoria esterna in Sicilia allo spareggio, in panchina c’era Pietropinto.
Ci sono ancora alcuni interpreti di quella partita, vale a dire Lordi, Manzi e Claudio De Rosa (che segnò il gol decisivo), e loro sanno cosa ha significato per Cava sportiva quella partita. Comunque la realtà è che in questo campionato di serie D, data la distanza in classifica tra la Cavese e l’Akragas, che ha 12 punti in più sui metelliani, diventa importante per la squadra di Chietti vincere, anche per accorciare la distanza in classifica (la novità del regolamento playoff infatti prevede che la quinta classificata non si qualificherà se distante più di 9 punti dalla seconda), ma nel caso non fosse possibile ridurre il distacco, i metelliani dovrebbero puntare al quarto o al terzo posto, obiettivi più facilmente raggiungibili.
Comunque per Agrigento la speranza degli aquilotti è il ruolino esterno ottimo, che li ha visti imbattuti nelle ultime otto partite giocate lontano dal “Simonetta Lamberti” (3 vittorie e 5 pareggi), ben 5 delle quali in Calabria. Oggi la Cavese tornerà ad allenarsi a Pregiato, con le condizioni di Lamberti, Sergio, Petti, Pisani e Piscopo che saranno valutate attentamente, ma già nei giorni scorsi il vicepresidente Gianluigi Lippiello ha incontrato la squadra per incoraggiarla a cercare di ottenere il risultato migliore appunto dalla trasferta di Agrigento.
Parallelamente, i soci stanno lavorando per cercare di risolvere i problemi recentemente incontrati con la sentenza del Collegio arbitrale che impone alla società di pagare 35mila euro a tre ex allenatori, quindi cercano di scongiurare così eventuali penalizzazioni in termini di punti.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575108
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...