Tu sei qui: Economia e TurismoCessione Cavese, Fariello "frena" De Marinis
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 15 aprile 2010 00:00:00
«Sì, in effetti abbiamo avuto un incontro con De Marinis qualche tempo fa, ma oltre quello non c’è stato più nulla. Fa piacere sentire dell’interesse verso la nostra società e noi siamo disponibilissimi ad intavolare una trattativa se c’è davvero questa volontà da parte loro. Per il momento, però, non ci sono stati passi in avanti ed è tutto fermo a quell’incontro». E’ il presidente della Cavese, Antonio Fariello, a fare chiarezza sulle ultime vicende societarie, che vedrebbero un passaggio di mano della proprietà del club metelliano dal gruppo cavese guidato dal patron Antonio Della Monica all’imprenditore dell’Agro, Giuseppe De Marinis. Proprio quest’ultimo aveva dichiarato di essere pronto a subentrare qualora ci fossero i giusti presupposti.
Ma dalla sede biancoblù di Via Balzico è secca la risposta che al momento non c’è nulla di concreto. Soltanto parole, a cui poi ci si augura seguano i fatti. E cioè un nuovo incontro per capire le reali intenzioni dell’ex presidente della Nocerina e verificare che le due volontà, quella di cedere e di acquistare, possano coincidere. Insomma, la risoluzione dei problemi societari della Cavese è ancora lontana ed al momento in vista non c’è nessun cambio al vertice, né tanto meno nuove “forze” pronte a subentrare o affiancare l’attuale società.
«Ormai è chiaro che la situazione è difficile - spiega il presidente Fariello - e che c’è bisogno di trovare in fretta delle nuove soluzioni per garantire la sopravvivenza della Cavese. Per questo invito tutti gli imprenditori di Cava, e lo dico più da tifoso che da presidente, a farsi avanti per aiutarci in questo momento difficile. Non per noi, ma per la nostra Città, poiché la Cavese è un bene di tutti e va salvaguardata da tutti. Noi stiamo lavorando affinché si trovi una soluzione di continuità e ci tengo a ringraziare il sindaco Marco Galdi, con cui ci sarà un incontro già oggi o nei prossimi giorni, per la grande disponibilità dimostrata. C’è bisogno di forze economiche nuove da poter affiancare a quelle già presenti. Per questo invito tutti quelli che possono a farsi avanti e sedersi ad un tavolo con il primo cittadino per cercare una soluzione. Naturalmente, se c’è qualcuno che ha la forza di poter sostenere da solo, o con una cordata, il peso della Cavese, noi siamo disponibilissimi e pronti a fare tutti i passi dovuti».
D’un tratto sembra essere tornati all’estate di 5 anni fa, quando la sorte della Cavese era appesa ad un filo e soltanto all’ultimo minuto si riuscì a tirare per i capelli il club biancoblù da un nuovo fallimento. «Spero proprio - continua Antonio Fariello - di riuscire a ripetere quel fantastico salvataggio che effettuammo 5 anni fa. Me lo auguro con tutto il cuore, anche se oggi, rispetto ad allora, le cose sono ben diverse e la situazione è radicalmente cambiata. Ma io sono pronto a fare tutto il possibile per uscire dallo stallo».
Mister Stringara torchia il gruppo
Lavoro, duro lavoro per gli aquilotti, a cui mister Stringara ha riservato un inizio settimana fatto di sudore e corsa. Così come alla ripresa, anche ieri, durante la doppia seduta presso il campo “Desiderio” di Pregiato, il tecnico dei biancoblù ha “spremuto” i suoi calciatori per far dimenticare in fretta il brutto ko di Potenza e prepararli al meglio alla delicata sfida di domenica contro l’Andria. Uno scontro diretto importantissimo, che Nocerino e compagni non possono fallire. E per domenica mister Stringara potrà contare nuovamente sia sull’attaccante Bernardo che sul centrocampista Maiorano, completamente recuperati dall’infortunio che ne aveva compromesso l’utilizzo a Potenza. Oggi invece, durante l’abituale amichevole infrasettimanale, saranno valutate le condizioni del difensore Rapino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10545101
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...