Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Volpi resta al suo posto
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2012 00:00:00
La Cavese non ha ancora vinto in questo campionato di D, ma per l’allenatore Tommaso Volpi non è stata determinante in negativo la partita pareggiata a Paola. Probabilmente saranno fondamentali le prossime gare, anche se pure con il Montalto Uffugo i biancoblù non sono stati in grado di amministrare il vantaggio al cospetto di una formazione in difficoltà.
È stato accostato alla Cavese Vincenzo Di Maio, allenatore che lavorò alle dipendenze del socio Giuseppe Giugliano alla Nuvla Felice, il quale subentrerebbe in caso di avvicendamento tecnico, ma fino adesso l’orientamento del presidente Gino Montella è di mantenere al suo posto Volpi. «Io sono abituato a riflettere. A Paola abbiamo fatto un ottimo punto: potevamo vincere, ma potevamo anche perdere alla fine. Comunque quest’ultimo turno secondo me ci dice che siamo stati bravi anche a fare un punto a Ribera, perché su quel campo l’Acr Messina domenica ha addirittura preso tre gol, e poi l’Agropoli ha perso, quindi siamo in una situazione tranquilla. La nostra squadra pian piano sta assumendo una sua fisionomia. Fin quando c’è un presidente, le decisioni le prende il presidente».
Oggi la Cavese torna ad allenarsi allo stadio “Simonetta Lamberti”, ci saranno praticamente tutti, ma in vista del Comprensorio Normanno, avversario siciliano che i metelliani affronteranno domenica in casa, ci sarà da sostituire Antonello Giordano il quale sta per essere squalificato. In pole per coprire l’assenza dell’ex difensore centrale della Nocerina ci sono Francesco Bove (che conosce il ruolo) e Ciro Manzi.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145101
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...