Ultimo aggiornamento 34 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Date rapide

Oggi: 13 agosto

Ieri: 12 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, valzer di nomi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, valzer di nomi

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 29 maggio 2009 00:00:00

Avanti c’è posto. Mentre i dirigenti biancoblù lavorano per trovare il prossimo assetto societario, che a breve dovrebbe essere ufficializzato, spuntano ogni giorno nomi di possibili tecnici e direttori sportivi per la prossima stagione della Cavese.

La pista principale resta sempre quella che porta all’allenatore della Scafatese Maurizi per quanto riguarda la panchina biancoblù, mentre per il ruolo di uomo mercato è sempre più vicina l’intesa con l’ex aquilotto Peppino Pavone. Allo stesso tempo, però, si fanno strada nomi vecchi e nuovi che spesso anche nel passato sono stati accostati alla societá metelliana.

Tra questi, l’indiscrezione più insistente riguarda l’attuale ds della Paganese, Cocchino D’Eboli. Giá in passato ha ricoperto il ruolo di ds degli aquilotti sempre con Della Monica come numero uno del sodalizio cavese. Su di lui sono in molti a puntare per sostituire Dionisio, che dopo 5 anni con la Cavese ha deciso di chiudere qui la sua avventura per mancanza di stimoli. Il suo eventuale arrivo, però, potrebbe scombussolare anche i piani per il nuovo tecnico. D’Eboli vorrebbe portare con lui l’allenatore Eziolino Capuano per proseguire il rapporto di collaborazione che li ha visti protagonisti in questa stagione a Pagani. Un binomio ben conosciuto a Cava, dove entrambi hanno vissuto delle esperienze importanti.

Se Capuano, però, è da sempre un beniamino del pubblico metelliano, come del resto di quasi tutte le piazze dove ha allenato, D’Eboli non è del tutto gradito ad alcune frange dei tifosi biancoblù, soprattutto per la retrocessione a causa di quel famoso Cavese-Nardò con Rogazzo protagonista, anche se poi la giustizia ordinaria lo ha assolto in pieno.

Ma queste, al momento, sono soltanto indiscrezioni e voci che di vero potrebbero avere molto o nulla, visto che tutto dipenderá dal futuro della societá di via Balzico e dall’eventuale ingresso di nuovi soci o meno. Quello che è certo è che il prossimo allenatore della Cavese dovrá essere uno bravo a lavorare con i giovani, poiché l’anno prossimo gli under 23 in organico saranno ancora di più rispetto a quest’anno.

Proprio per tale motivo il candidato principale resta Maurizi della Scafatese, anche se è spuntato il nome a sorpresa di Palumbo, ex tecnico sempre della Paganese. Insieme a loro sembra essere sempre accesa anche la pista che porta a Fusi del Real Marcianise, che quest’anno ha disputato un ottimo campionato.

Intanto, mentre l’incertezza continua a regnare sovrana sul futuro societario della Cavese, qualche primo verdetto è arrivato. Per il secondo anno consecutivo, infatti, gli aquilotti si sono aggiudicati, in negativo, la Coppa Disciplina dei campionati di Prima e Seconda Divisione, che viene stilata in base ai provvedimenti disciplinari subiti durante la stagione. La Cavese quest’anno ha di nuovo chiuso all’ultimo posto con 188.95.

Un piccolo passo in avanti, anzi indietro, rispetto allo scorso campionato, quando la formazione biancoblù chiuse, sempre all’ultimo posto, con 188.25. Niente in confronto al punteggio di 192.55 ottenuto 3 anni fa, quando l’ultima piazza tocco all’Avellino con 306.20, seguito da Foggia, Taranto, e Cavese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10496106

Economia e Turismo
Il boom dei viaggi brevi: i numeri dietro l’ascesa dei weekend fuori porta

Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...