Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un "ritorno" da record
Inserito da (admin), martedì 6 aprile 2010 00:00:00
Riprenderanno questo pomeriggio gli allenamenti della Cavese, che dopo la vittoria interna contro il Taranto vede sempre più vicina l’agognata salvezza. I tre punti ottenuti sabato scorso, infatti, hanno consentito a Nocerino e compagni di mantenere a debita distanza la zona playout e mettere tra loro e gli spareggi salvezza un altro paio di squadre. Inoltre, la sofferta vittoria ottenuta con un gol di Bernardo allo scadere ha permesso ai metelliani di portarsi a -1 proprio dal Taranto e tenere ancora aperta la porta per la quinta piazza playoff. Un traguardo che resta sempre un “sogno” difficile da realizzare, ma allo stesso tempo intrigante ed uno stimolo in più per continuare a “stupire” in campionato.
Difatti, da quando c’è stato il cambio in panchina da Agenore Maurizi a Paolo Stringara, la Cavese ha invertito il trend negativo ed ha inanellato una serie di risultati positivi che hanno consentito ai metelliani di passare dall’ultima piazza della classifica ad una posizione molto più serena ed adeguata alle potenzialità della rosa biancoblù. Fondamentale il lavoro del tecnico di Orbetello e del suo staff, ma anche una ritrovata serenità societaria e di squadra. Tant’è che la Cavese, grazie ai tre punti preziosi ottenuti sabato con il Taranto, è tornata ad essere la formazione che ha conquistato più punti nel girone di ritorno. Ben 22 in 12 giornate, con una lunghezza di vantaggio sulla vera rivelazione del torneo, il Portogruaro, fermo a 21.
Anche alla luce di questo ottimo girone di ritorno degli aquilotti, la tifoseria metelliana ha iniziato a sognare qualcosa di più della salvezza. E lo stesso ha fatto la società di Via Balzico dopo l’assist lanciato proprio da mister Stringara, che senza mezzi termini è uscito fuori allo scoperto e detto chiaramente che i playoff possono essere un traguardo alla portata di questa Cavese.
«Credo che la quota salvezza sia fissata a 41-42 punti. In pratica, per noi vuol dire altri 4-5 punti e, se consideriamo che nelle prossime 5 partite ne dovremo giocare altre 2 in casa, sembrerebbe cosa fatta. Ma in realtà sarebbe sbagliato accontentarsi del minimo sforzo. Potrebbe essere davvero molto pericolo adagiarsi su questo e considerare già raggiunta la salvezza. Per questo ho voluto alzare il tiro e puntare a qualcosa di più ambizioso. Per tenere alta la concentrazione e dare nuovi importanti stimoli ai ragazzi. Del resto, fino a quando la matematica non ci vieta di guardare al quinto posto, sarebbe assurdo escludere questa eventualità a priori. Come ho detto in precedenza e sto ripetendo spesso ai miei ragazzi: non pensiamo alla salvezza, ma ragioniamo partita dopo partita, cercando di ottenere sempre il massimo. Mancano 5 partite e, quindi, evitiamo calcoli e proviamo ad ottenere il massimo. Ad iniziare dalla trasferta con il Potenza di domenica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094104
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...