Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, un "ritorno" da record
Inserito da (admin), martedì 6 aprile 2010 00:00:00
Riprenderanno questo pomeriggio gli allenamenti della Cavese, che dopo la vittoria interna contro il Taranto vede sempre più vicina l’agognata salvezza. I tre punti ottenuti sabato scorso, infatti, hanno consentito a Nocerino e compagni di mantenere a debita distanza la zona playout e mettere tra loro e gli spareggi salvezza un altro paio di squadre. Inoltre, la sofferta vittoria ottenuta con un gol di Bernardo allo scadere ha permesso ai metelliani di portarsi a -1 proprio dal Taranto e tenere ancora aperta la porta per la quinta piazza playoff. Un traguardo che resta sempre un “sogno” difficile da realizzare, ma allo stesso tempo intrigante ed uno stimolo in più per continuare a “stupire” in campionato.
Difatti, da quando c’è stato il cambio in panchina da Agenore Maurizi a Paolo Stringara, la Cavese ha invertito il trend negativo ed ha inanellato una serie di risultati positivi che hanno consentito ai metelliani di passare dall’ultima piazza della classifica ad una posizione molto più serena ed adeguata alle potenzialità della rosa biancoblù. Fondamentale il lavoro del tecnico di Orbetello e del suo staff, ma anche una ritrovata serenità societaria e di squadra. Tant’è che la Cavese, grazie ai tre punti preziosi ottenuti sabato con il Taranto, è tornata ad essere la formazione che ha conquistato più punti nel girone di ritorno. Ben 22 in 12 giornate, con una lunghezza di vantaggio sulla vera rivelazione del torneo, il Portogruaro, fermo a 21.
Anche alla luce di questo ottimo girone di ritorno degli aquilotti, la tifoseria metelliana ha iniziato a sognare qualcosa di più della salvezza. E lo stesso ha fatto la società di Via Balzico dopo l’assist lanciato proprio da mister Stringara, che senza mezzi termini è uscito fuori allo scoperto e detto chiaramente che i playoff possono essere un traguardo alla portata di questa Cavese.
«Credo che la quota salvezza sia fissata a 41-42 punti. In pratica, per noi vuol dire altri 4-5 punti e, se consideriamo che nelle prossime 5 partite ne dovremo giocare altre 2 in casa, sembrerebbe cosa fatta. Ma in realtà sarebbe sbagliato accontentarsi del minimo sforzo. Potrebbe essere davvero molto pericolo adagiarsi su questo e considerare già raggiunta la salvezza. Per questo ho voluto alzare il tiro e puntare a qualcosa di più ambizioso. Per tenere alta la concentrazione e dare nuovi importanti stimoli ai ragazzi. Del resto, fino a quando la matematica non ci vieta di guardare al quinto posto, sarebbe assurdo escludere questa eventualità a priori. Come ho detto in precedenza e sto ripetendo spesso ai miei ragazzi: non pensiamo alla salvezza, ma ragioniamo partita dopo partita, cercando di ottenere sempre il massimo. Mancano 5 partite e, quindi, evitiamo calcoli e proviamo ad ottenere il massimo. Ad iniziare dalla trasferta con il Potenza di domenica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10555107
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...