Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese umiliata a Monopoli, addio playoff

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese umiliata a Monopoli, addio playoff

Inserito da (admin), venerdì 3 aprile 2015 00:00:00

La Cavese si adegua al pomeriggio “vuoto” del “Veneziani” di Monopoli, offrendo una prestazione altrettanto priva di contenuti e permettendo alla formazione pugliese di ritrovare il successo sul campo dopo 4 sconfitte di fila. Anzi, quella del Monopoli è una vittoria doppia, perché va sommata ai 3 punti ottenuti in settimana dal giudice sportivo per il ricorso vinto dopo la gara di Bisceglie. Di fatto i biancoverdi conquistano la salvezza e si possono concentrare sulla finale di Coppa Italia contro la Correggese di mercoledì 15, mentre i metelliani dovranno solo onorare l’ultima parte di stagione, cercando di evitare prestazioni opache come quella di ieri pomeriggio.

Si gioca davanti a pochi intimi (150 gli spettatori) per la protesta dei tifosi di casa contro la decisione della Prefettura di Bari di vietare la vendita dei biglietti ai non abbonati. I motivi di ordine pubblico si sono dissolti sotto il sole primaverile, che per tutto il primo tempo ha reso la sfida più un allenamento che una gara di campionato. La conclusione di Croce al 4’ impegna Napoli nella prima parata del pomeriggio, quella al volo di Salvestroni al 12’ termina alta sulla traversa, mentre Croce si fa ipnotizzare da Napoli in uscita al 13’ sul contropiede dei padroni di casa. La Cavese non è pervenuta per tutto il primo tempo, che, al di là di quelle tre occasioni, non offre più nulla ai temerari del “Veneziani”.

Qualcosa cambia nella ripresa, ma solo per parte monopolitana, perché la Cavese continua ad essere assente. Napoli è l’unico a dover fare gli straordinari, respingendo al 4’ la conclusione dalla distanza di Manzo. Ma il portiere ospite nulla può sulla punizione, in area piccola al 9’, toccata da Manzo per Pinto, che sigla il vantaggio pugliese. Il gol scuote la Cavese, che però trova sulla sua strada Tognoni all’11’ a negare il possibile pareggio. Arriva, invece, dopo 60 secondi il raddoppio del Monopoli su contropiede avviato da Roncone e concluso da Croce. È un monologo dei padroni di casa, che sfiorano il terzo gol al 14’ con Manzo (esterno del palo) ed al 18’ con Roncone, che vede il suo tiro deviato in angolo. Il 3-0 è nell’aria è lo firma Croce al 19’ su cross di Pinto. Con la gara praticamente chiusa, il Monopoli abbassa i ritmi senza che la Cavese trovi la forza di reagire. Anzi, i metelliani rischiano ancora su un contropiede al 28’: Roncone di testa viene anticipato da un difensore. Passa un minuto e ci prova in acrobazia Croce, con la palla che termina sopra la traversa. Nel finale piccolo sussulto d’orgoglio della Cavese, che accorcia le distanze al 43’ con De Rosa. Poi al 44’ è Roncone, ancora in contropiede, a fissare il punteggio sul definitivo 4-1.

Agovino durissimo: «Persa la faccia, colpa della società»

Più che un’analisi della partita, quella di Massimo Agovino, tecnico della Cavese, a fine gara è un’amara riflessione. Un vero e proprio sfogo senza mezzi termini. E l’allenatore metelliano, dopo i 4 gol presi dalla squadra pugliese, non ce l’ha con la sua squadra. «Purtroppo, questa è stata la solita gita fuori porta della Cavese, come già era accaduto a Manfredonia». Il tecnico non le manda a dire ed accusa la dirigenza: «Di questa situazione devo ringraziare i Presidenti e Vice-presidenti che ci mandano in giro a fare queste figuracce (ndr, Agovino usa un termine molto più colorito). Io vado avanti per la mia strada, continuo a lavorare, ma soprattutto a metterci la faccia, però sono ostaggio dei giocatori».

Insomma, la situazione è allo sbando per stessa ammissione del tecnico Agovino e, nonostante una situazione di classifica rosea (con gli aquilotti che sarebbero in zona playoff senza la penalizzazione in classifica), non si aspetta altro che l’arrivo dell’ultima giornata. «Dobbiamo solo contare i giorni che mancano alla fine della stagione. Oggi, comunque, abbiamo perso non solo la partita, ma anche la faccia».

Salvatore Russini

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il gol di De Rosa (foto servizio di Pastore Studio 96) Il gol di De Rosa (foto servizio di Pastore Studio 96)

rank: 10067108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...