Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimo assalto alla punta
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2011 00:00:00
Fine settimana cruciale per la Cavese e la sua campagna di acquisti: i metelliani saranno a Milano con il proprio “stato maggiore”, ma non per turismo. Il dg Francesco Maglione sa che dovrà rinforzare la squadra aquilotta ed in special modo l’attacco. Uno ed un solo attaccante arriverà a rinforzare la prima linea della Cavese, dopodiché il mercato sarà completato. Piace molto ai colori biancoblù il duttile attaccante della Vigor Lamezia, Riccardo Lattanzio, 23 anni, per il quale comunque si è fatta avanti anche la Ternana. Grazie ai buoni uffici intercorrenti fra la società cavese ed il procuratore del calciatore, Candido Fortunato, non si esclude di poter portare a termine felicemente la trattativa.
Altro nome che è stato fatto per consegnare a Marco Rossi una freccia al proprio arco, è quello di Roberto Magliocco: l’esperto attaccante, che ha bisogno di accumulare minuti per giocare ed essere decisivo in zona gol, è sulla lista dei cedibili della Paganese e la Cavese può rappresentare un’opzione valida perché il calciatore sia incisivo nel tridente d’attacco che Rossi ha in mente. Fra gli altri che piacciono alla società del patron Spatola ci sarebbe anche Giovanni Cavallaro, attualmente alla Nocerina, ma la società molossa ha escluso la cessione del suo esterno, anche perché per questa stagione può non ottenere Schetter proprio dalla Cavese. Infine, un altro calciatore la cui candidatura era stata proposta nei giorni scorsi è Giuseppe Aquino. L’attaccante che fece parte del “gruppo storico” che giocò assieme a Catello Mari è attualmente svincolato, ma la società a tutt’oggi non ha intavolato alcun discorso con lui.
Antonio Schetter, intanto, che in occasione della partita di Terni è squalificato, ieri non è stato schierato nemmeno nel secondo tempo dell’amichevole con la Battipagliese ed ha lavorato costantemente a parte. Sebbene qualcuno avesse dato una doppia chiave di lettura a questa scelta, in società hanno spiegato la decisione di far lavorare in disparte il capitano con la necessità di preservarne le condizioni fisiche. «Schetter sta risolvendo un problema al ginocchio ed era inutile rischiarlo per un tempo in una partita amichevole - ha spiegato il tecnico in seconda Cristoforo Barbato, intervenuto in sala stampa per l’assenza di Rossi - Le sensazioni sono che Schetter è il nostro capitano e per questo credo che rimarrà. La volontà del calciatore, per come lo conosco, sarà di rimanere a Cava nel momento di difficoltà della Cavese».
Ieri pomeriggio il Viminale ha diramato le partite giudicate a rischio per la prossima settimana. Tra queste c’è Ternana-Cavese del 6 febbraio: è stato deciso che i tifosi residenti in Campania senza la “Tessera del tifoso” non potranno acquistare i biglietti. Sempre a proposito di ordine pubblico, tra una settimana sarà analizzata anche la partita in programma al “Simonetta Lamberti” tra i metelliani ed il Taranto, che l’emittente satellitare Studio 100 trasmetterà in diretta.
3 gol alla Battipagliese, doppietta di Conti
Ieri pomeriggio buon test per la Cavese in amichevole con la Battipagliese. La squadra di Rossi, in proiezione alla partita con la Ternana, ha preferito rinunciare a Ciro Sirignano dal 1’, scegliendo sulla sinistra prima Pagano e poi D’Orsi, con Quadrini ancora più esterno nel settore mancino. In sostituzione dello squalificato Schetter e dell’infortunato Bernardo, sulle fasce sono stati posizionati Orosz e Camillo Ciano. Per la cronaca, gli aquilotti hanno sconfitto 3-0 la squadra di Chiancone, con i gol dello stesso Orosz e di Conti, autore quest’ultimo di una doppietta. Schetter ha lavorato a parte, così come D’Amico, Pepe e Bernardo. Proprio Bernardo oggi sarà visitato a Roma per i problemi che accusa alla schiena.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...