Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimo appello per Rossi
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00
Benché il dg Maglione gli abbia ribadito la fiducia in relazione ai punti ottenuti sul campo, Marco Rossi sente che la partita in programma domenica a Terni potrebbe essere fondamentale per la solidità della sua posizione come allenatore della Cavese. Troppe critiche, provenienti per lo più dal popolo, si rincorrono intorno al tecnico piemontese, ragion per cui non gli è facile nascondere di sentirsi sotto esame.
Rossi promette impegno perché i suoi giocatori possano uscire dal “Libero Liberati” con un buon risultato. «Mi sento sotto esame, come del resto tutti gli allenatori - ha commentato Rossi in sala stampa - So che qui per una serie di ragioni c’è parecchia critica nei miei confronti, ne prendo atto e capisco che per me Terni potrebbe essere decisiva, così come potrebbe essere quella successiva, e per questo la interpreto come l’ultima della mia gestione. Proprio per questo farò del mio meglio per prepararla e vincerla. Numeri alla mano, non ci sarebbero i presupposti per un mio allontanamento, a meno che non ci sia una situazione talmente ostile nei miei riguardi. La Cavese ha fatto 24 punti in 21 partite, con 21 gol segnati e 23 subiti. I nostri numeri sono migliori rispetto alle squadre che sono nella seconda metà della tabella, considerando che nel primo mese e mezzo eravamo in preparazione».
Quindi, non è un alibi inattaccabile quello della penalizzazione. «I 7 punti ce l’hanno tolti, ma 7 punti è la differenza esistente tra chi va a fare i playoff e chi va ai playout: per ammortizzare il gap bisognava formare una squadra per i playoff. Non nego di aver sbagliato qualcosa anche io, qualche cambio o qualche scelta, ma non siamo ultimi per colpa di Rossi. Ma qui sono mal visto e criticato. Ringrazio anche la società per avermi manifestato fiducia e per essermi sempre stata vicino. E’ chiaro che siamo alla stretta finale ed in questo momento devono arrivare punti pesanti».
Ieri per la prima volta è stato provato Del Sorbo come centravanti, con altre due punte di movimento. «Gli attaccanti si sono mossi bene, ma qualche volta non siamo riusciti a tirare in porta con tre attaccanti contro tre difensori». Modulo: «Ora c’è più tranquillità difensiva: prima o poi qualche soluzione davanti la troviamo. Ma si deve anche avere bravura e freddezza per buttarla dentro».
5 gol allo Striano, Del Sorbo e Piscitelli all’esordio
Rossi darà fiducia a Pagano e Piscitelli: l’ex difensore della Scafatese giocherà sulla sinistra ed il nuovo arrivato andrà a rinforzare il centrocampo con D’Amico ed Alfano. Queste le indicazioni emerse dal test amichevole di ieri coi dilettanti dello Striano, che la Cavese ha vinto per 5-0. Per la cronaca hanno segnato Camillo Ciano, due volte Conti, Alfano e Quadrini. Buon test anche per Antonio Del Sorbo, per il quale potrebbe scattare il debutto assoluto in Prima Divisione: appena preso dal Matera, il centrattacco originario di Castellammare è pronto a ripagare il tecnico.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535101
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...