Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultimi giorni di speranza
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 luglio 2010 00:00:00
400mila euro separano la Cavese dalla permanenza in Prima Divisione. Quella che sembrava l’unica garanzia è, invece, venuta a mancare. Giovanni Lombardi, l’imprenditore che avrebbe dovuto occuparsi della fideiussione, si è ritirato, escludendosi dalla trattativa.
Lo scoglio da superare in questa settimana, decisiva per la sopravvivenza della squadra, sarà relativo alla ricerca di imprenditori in grado di adempiere alle varie obbligazioni richieste. Le ultime indiscrezioni in tal senso vedono Ermanno Pieroni vicino alla causa del club aquilotto. L’ex presidente dell’Ancona, contattato da Gino Montella, sarebbe stato ieri in riunione con l’Amministrazione comunale e con la cordata di imprenditori locali. Sul tavolo la sua idea di coinvolgere alcuni imprenditori amici della Toscana con i quali sistemare la polizza fideiussoria.
I tempi nel frattempo stringono. Oggi di sicuro la Covisoc escluderà la Cavese dal prossimo campionato di Lega Pro, ma si avrà ancora la possibilità, entro il 10 luglio, di presentare la fideiussione. In serata, invece, si attendono i primi risultati dell’incontro tra Pieroni ed i suoi amici pisani.
Stasera, inoltre, è in programma una nuova assemblea dei soci. L’attenzione della tifoseria biancoblù si sposterà verso Salerno, dove i vari imprenditori interessati al progetto “Salviamo la Cavese” saranno di scena dinanzi al notaio Matteo Fasano per discutere della ricapitalizzazione del club.
Agli imprenditori cavesi, chiamati a sborsare il “contributo” personale di circa 25mila euro, più il tesoretto accumulato con la raccolta dei fondi, spetterà il compito di siglare il passaggio di mano della società sportiva dalla vecchia proprietà alla nuova. E nel caso di accordo con Ermanno Pieroni ad essi toccherà il 30% delle quote societarie, mentre il restante 70% andrà ai nuovi soci. In città si spera ancora.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964100
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...