Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ultima chiamata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, ultima chiamata

Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2011 00:00:00

Chi ha ragione tra mister Melotti ed i tifosi? La polemica a distanza tra il tecnico aquilotto ed una buona parte di supporter cavesi ha fatto generare un dibattito che solo una vittoria della squadra potrebbe cancellare. Abbiamo chiesto un giudizio a personaggi appassionati del movimento calcistico metelliano.

Il primo è Alberto Urban, allenatore che ha un passato da calciatore proprio nella Cavese e che propende per la tifoseria. «E’ indispensabile capire che la gente era abituata a vedere a Cava un bel calcio ed una buona classifica - spiega Urban - ma l’allenatore deve capire il malumore della gente. La classifica è bruttissima e, se non fai risultato col Barletta e poi col Viareggio, può diventare drammatica. Secondo me, vanno accettati sia gli applausi che i fischi ed i malumori. L’importante è che rimangano contestazioni civili ed educate, come sta avvenendo. Sono fiducioso che la tifoseria inciterà la squadra fino all’ultimo minuto».

Poi a esprimersi è l’allenatore, nonché osservatore, Emilio De Leo. Nel commentare la tensione Melotti-tifosi, preferisce mantenere un parere equidistante. «Se la Cavese aspira a salvarsi, è fondamentale trovare la sintonia tra staff tecnico ed ambiente circostante. Se l’allenatore va avanti per la sua strada con delle fratture con l’ambiente, non credo che faccia bene. Specialmente in un momento di tale difficoltà. I tifosi vanno rispettati, ma il mio auspicio è che ci siano sia da parte del tecnico che da parte dei tifosi sempre degli atteggiamenti positivi».

Per l’avvocato ed opinionista cavese Maurizio Avagliano nessuna delle due campane prevale sull’altra. «Non si tratta di stabilire ragioni o torti, ma di non perdere di vista l’obiettivo della salvezza, che è difficile ma sperabile. Trovo fuori posto lo sfogo dell’allenatore, che da un punto di vista umano posso anche capire, ma dal punto di vista professionale non riesco a giustificare. Al tempo stesso dico a “Sogno Cavese” che le parole dell’associazione sono condivisibili, ma anche “Sogno Cavese” in questo momento farebbe bene a sostenere fino all’ultimo la squadra. Bisogna remare tutti dalla stessa parte».

Sul fronte squadra, intanto, la Cavese ha svolto ieri pomeriggio a Telese una partitella a ranghi misti, ma anche ridotti: mancavano infatti Del Sorbo, Orosz, Troise, Turienzo, D’Orsi e Siano tutti in una volta. In compenso ha lavorato a parte Citro, che ha ripreso a camminare. Oggi accertamenti per Emanuele Troise, per il quale la diagnosi parlerebbe di uno stiramento muscolare. Possibile che il tecnico emiliano vada su un 4-1-3-2, tenuto conto che non ci sono abbastanza tornanti per un classico centrocampo a quattro.

Nel frattempo “Sogno Cavese” ha fatto sapere che presenterà domani nella sua sede sociale la nuova iniziativa di cui aveva già parlato nei giorni scorsi: “Cava Siamo Noi”. Il progetto mira a promuovere l’attività associativa per far sì che tutti i tifosi siano diretti protagonisti delle vicende e della vita della propria squadra del cuore.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'esultanza degli aquilotti dopo il gol del pareggio a Barletta L'esultanza degli aquilotti dopo il gol del pareggio a Barletta

rank: 10275104

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...