Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ufficiale l'addio di Campitiello: società ad imprenditori metelliani
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 luglio 2017 10:32:26
Importanti novità per la Cavese in vista del prossima stagione.
Il presidente Domenico Campitiello, infatti, ha cedutola società di Cava de' Tirreni ad una cordata di imprenditori metelliani tra i quali spicca Franco D'Amico (l'azionista di maggioranza) e sopratutto Antonio Fariello che era stato presidente dei metelliani dal 2005 al 2001 (cioè quando la squadra militava in C1). Il nuovo organico, nella persona del segretario Pascarella, già nei quadri societari negli scorsi anni, si è recata a Roma, negli uffici della Lega Nazionale Dilettanti, per consegnare la documentazione necessaria per completare l'iscrizione.
Ma non è tutto. Stando a quanto scritto sul sito tuttomercatoweb.com, la Cavese si sta preparando ad accogliere ed ufficializzare un nuovo staff tecnico che dovrebbe essere composto da Leonardo Bitetto e Raffaele Sergio: il primo sarà il nuovo allenatore, il secondo invece sarà il consulente di mercato. Sergio è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore, che ha militato in squadre importanti come Lazio e Torino prima di appendere gli scarpini al chiodo dopo l'esperienza proprio alla Cavese, nella stagione 2000-2001.
Tifosi e addetti ai lavori attendo ora con trepidazione la prima conferenza stampa del nuovo corso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102016109
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...