Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tre sfide per la C1
Inserito da (admin), martedì 28 febbraio 2006 00:00:00
Meno 9 al termine. La Cavese si avvicina al traguardo promozione e dietro di lei la voragine si allarga. Sansovino, Sassuolo e Benevento non riescono a mantenere il ritmo imposto dai ragazzi allenati da Sasà Campilongo. Il margine di distacco sembra a questo punto piuttosto tranquillizzante per tutto l'ambiente, che vive in un clima di grande euforia il momento sì della squadra. «Forse anche troppa l'euforia - ammonisce il diesse Nicola Dionisio - che si respira nello spogliatoio. E sono davvero contento che domenica si riposi. La sosta arriva nel momento più opportuno, perché ci permetterà di ricaricarci dopo la sbornia di felicità fatta nella prima parte del girone di ritorno».
Al termine della regular season mancano ora 9 incontri. 4 in casa, davanti al magnifico pubblico di fede biancoblù, e 5 fuori mura, a Bellaria, Ferrara, Gubbio, Massa Carrara e Castelnuovo. Al "Lamberti", invece, si vivranno i duelli più emozionami e belli di tutta la stagione. Dopo il match con il Forlì, infatti, saranno ospiti della Cavese tutte e tre le damigelle d'onore del girone B della C2, Benevento, Sansovino e Sassuolo. «Prima di cantare vittoria - ricorda ancora Dionisio - bisogna superare lo scoglio delle prossime 3 partite, tutte con formazioni sulla carta più deboli, ma proprio per questo da affrontare con la giusta mentalità. Forli, Bellaria e Spal saranno incontri decisivi, perché è proprio in queste occasioni che si misura la forza di un gruppo deciso a conquistare il traguardo finale».
Dionisio è raggiante. Ogni tassello è al suo posto ed il mosaico Cavese è quanto mai completo. Insomma, sembra proprio che quello che lo scorso anno è sfuggito di mano proprio sul più bello, quest'anno sarà conquistato. La promozione non sarà stavolta un miraggio. «Ce la metteremo tutta per arrivare a tagliare il traguardo - aggiunge l'allenatore Campilongo - un altro passo è stato fatto con la vittoria sul Prato». Un traguardo a cui anela un'intera città. In Toscana, domenica scorsa, erano quasi mille i tifosi metelliani al seguito della squadra. «Che spettacolo - dice Dionisio - Cava de'Tirreni merita la promozione in C1 ed anche molto di più, per questo grande calore che la tifoseria sa offrire. Che bella piazza! E' fantasticamente stimolante».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10526102