Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra rinforzi e primo test
Inserito da (admin), martedì 7 agosto 2012 00:00:00
Si sta rimpinguando la Cavese di mister Volpi. Il calciomercato deve portare in casa biancoblù ancora diversi elementi, quindi al momento quello che dovrebbe essere lo schieramento tipo dei metelliani presenta dei vuoti. Ad ogni modo il campionato di D inizierà tra un mese ed il tempo c’è.
Gli arrivi di Giovanni Langella e di Giovanni Serrapica dovrebbero trasmettere esperienza alla Cavese. Langella, 37 anni, completa la difesa centrale con Manzi ed ha scelto di giocare in una città alla quale è legato da vincoli affettivi. Serrapica è un regista classico, giocatore di rendimento, che dovrebbe trovare collocazione fissa in mezzo al campo, dal momento che l’allenatore metelliano inizialmente proverà il 4-3-3.
Il tassello nel settore sinistro dell’attacco non si tocca: è rappresentato da Claudio De Rosa. A centrocampo una delle due mezze ali dovrebbe essere Alfano, mentre per quanto riguarda l’altra è ipotizzabile l'impiego di un under (recentemente è stato visionato sul campo il 19enne Maio), anche se Sabatino Lordi ispira fiducia a mister Volpi. In porta la prima scelta è Adinolfi, il quale secondo il ds Mario Cianciulli ha ben giocato in Eccellenza.
Per il centravanti continua il ballottaggio tra Sergio Ercolano e Mario Raso: Ercolano attende un segnale per sapere se la scelta definitiva cadrà su di lui, altrimenti rimane aperto uno spiraglio per Raso, qualora quest’ultimo non dovesse passare al Fondi.
Ieri mattina, intanto, la Cavese ha lavorato in palestra, mentre nel pomeriggio il gruppo si è allenato al “Lamberti”. Oggi test alle ore 17 allo stadio: avversario il Team Napoli Soccer, squadra composta prevalentemente da giocatori campani senza contratto.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015102
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...