Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra questione stadio ed acquisti
Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2012 00:00:00
Il Sindacato italiano lavoratori di polizia (Silp) Cgil protesta contro la decisione del sindaco Marco Galdi, che ha consentito al Sorrento Calcio di utilizzare lo stadio “Simonetta Lamberti” per tutto il campionato 2012-13.
In una lettera - inviata al Ministero dell’Interno, al prefetto, al questore di Salerno ed allo stesso Galdi - il segretario generale provinciale del Silp, Vincenzo Battipaglia, ha sottolineato che tale scelta «determinerà gravi problemi di ordine pubblico in quanto a Cava giungeranno squadre che militano nello stesso girone della Lega Pro di Prima divisione, come ad esempio la Nocerina, il Taranto ed il Foggia, che in passato hanno avuto fortissimi scontri con la tifoseria cavese».
Nella nota, poi, si aggiunge: «Non si comprende, peraltro, come sia stato possibile dare l’autorizzazione al Sorrento Calcio, che in un primo momento era stata negata, per l’utilizzo di uno stadio che ha anche problemi di agibilità della sala regia». Il sindacalista ha, inoltre, ha denunciato che il Commissariato cavese «nel giro di un anno ha perso tre unità ed entro la fine dell’anno ne perderà altre sei per pensionamenti, quindi non è assolutamente in grado di sostenere partite tutte le domeniche».
Intanto, inizia ufficialmente oggi il raduno della nuova Cavese: mattina e pomeriggio lavoro al “Lamberti”, la sera il riposo a “La Pineta”, albergo situato in collina. Stamattina appuntamento alle 9.30 al campo di allenamento, con presenti solo alcuni dei seniores che hanno fatto le fortune del Città de la Cava in Eccellenza: in particolare, Rosario e Claudio De Rosa, Balzamo, Manzi ed anche Lupico, compresa la quasi totalità degli under.
Nel frattempo, il Presidente Gino Montella ha mirato le attenzioni su un fluidificante, l’ex Potenza Antonio Vanacore, e sul fantasista Salvatore Sibilli. Continuano i contatti tra il ds Mario Cianciulli e l’esterno mancino Alfredo Cariello, mentre la punta Mario Raso andrà al Fondi di Ezio Capuano ed il regista Mattia Biso ha un ingaggio fuori portata. Per ora Cianciulli ha convinto il centrale difensivo Pasquale Esposito, ex Paganese, il quale è pronto a sposare il progetto Cavese.
La presentazione ufficiale della squadra è stata fissata, intanto, per l’11 agosto al “Lamberti”. Il prof. Antonio De Caro, dopo sei anni, tornerà a curare i rapporti con la stampa.
Alfonsina Caputano - Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...