Tu sei qui: Economia e TurismoCavese tra mercato e Città di Messina
Inserito da (admin), venerdì 13 dicembre 2013 00:00:00
L’USD Cavese 1919 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Antonio Montagna, esterno sinistro classe ’94, la passata stagione in forza alla Puteolana Internapoli. Si comunica, inoltre, di aver rescisso l’accordo con Nicola De Caro ed Armando Scognamiglio.
Ufficio Stampa USD Cavese 1919
Cavese in emergenza contro il Città di Messina
La Cavese rivolge l’attenzione al Città di Messina, ma contemporaneamente tiene un occhio vigile sul mercato in entrata. Ufficializzati l’attaccante Gerlando Contino e l’esterno Gennaro Silvestro, si punta adesso ad un centrocampista, dato che Rinaldi continua a soffrire per problemi fisici.
Difficile che possa arrivare Antonio Salese del Noto, che tra l’altro in questa stagione ha segnato un gol su rigore ai metelliani. Con il calciatore la società aveva raggiunto un accordo di massima, poi tutto è sfumato per l’opposizione del Noto. A questo punto si valuta una rosa di nomi dalla quale uscirà quello del calciatore più idoneo: in tal senso si parla di due mediani con un passato importante in C2, Ciro Manzo ed Antonio Tarascio. I metelliani saranno attivi fino a quando non avranno completato nuovamente l’organico.
Intanto, sul campo la squadra di Chietti è chiamata a preparare nel migliore dei modi l’incontro con il Città di Messina. L’emergenza continua: già note le assenze di Raffone e Parisi per squalifica, con Rinaldi acciaccato, si è fatto male anche l’attaccante Kabangu per una frattura composta del perone. Per lui due mesi di stop. Ieri test con la Juniores vinto 9-1, con Pisani autore di una tripletta. Cosmo Palumbo e Luigi Palumbo sono acciaccati, ma sperano di farcela. Sulla sponda messinese da registrare la squalifica dell’attaccante Bruno, che si aggiunge nella lista degli squalificati al già appiedato tornante Parachì.
Ieri sera cena sociale per la Cavese in occasione del primo anniversario di Presidenza di Salvatore Manna: tutti i tesserati si sono ritrovati al ristorante “Made in Italy”.
Orlando Savarese - La Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006103
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...