Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Taranto, vicesindaco Polichetti: «Domenica tutti allo stadio»
Inserito da (redazioneip), sabato 18 novembre 2017 13:17:54
Cresce l'attesa e l'entusiasmo per il big match tra la Cavese e il Taranto, che vedrà le due squadre reduci entrambe da 6 vittorie consecutive sfidarsi domenica prossima al "Simonetta Lamberti". Un entusiasmo che ha contagiato anche il neo vicesindaco Enrico Polichetti che, su Facebook, ha scritto un lungo messaggio ai tifosi metelliani, invitandoli allo stadio per assistere alla partita e per supportare la squadra di mister Leonardo Bitetto.
«Ora più che mai dobbiamo far sentire forte la nostra vicinanza alla causa blu foncè. Una squadra che sta facendo bene la sua parte, deve essere, maggiormente, supportata ed incitata da un pubblico che domenica prossima, nella gara casalinga con il Taranto, deve essere il tredicesimo uomo in campo. La nostra società e la squadra già si stanno distinguendo per la loro professionalità, grinta e passione che ci mettono in ogni minuto di gara, la nostra tifoseria si distingue da altre per il suo calore ma, uno sforzo maggiore lo dobbiamo fare tutti insieme, diamo calore e vicinanza in un momento in cui è possibile avvicinarsi alla prima posizione, che dista solo sei lunghezze.
Il vicesindaco ha poi concluso ricordando gli interventi al "Lamberti" finalizzati all'idoneità della Curva Nord.
«Riempiamo il "Simonetta Lamberti", che nei giorni scorsi è stato anche reso piu' idoneo e decoroso. In particolare sono state ricostruite e sigillate, con malta fibrorinforzata in siliquarzite e leganti idraulici tutte quelle zone delle gradinate della curva nord danneggiate. Gli operai hanno provveduto anche ad eliminare i problemi legati alle infiltrazioni di acqua piovana comparse al di sotto della curva dove sono allocati i locali assegnati all'associazione tiro a segno nazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108013105
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...