Tu sei qui: Economia e TurismoCavese sul mercato, caccia ad una punta
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2014 00:00:00
Tra poche settimane le liste nella Lega Nazionale Dilettanti si riapriranno ed anche la Cavese parteciperà a quella che normalmente viene definita “finestra di mercato” per adeguare l’organico, che pure sta facendo buone cose. I biancoblù si trovano al quinto posto, ma per riuscire a mantenere un certo standard di rendimento la Cavese si muoverà a dicembre per immettere qualche giocatore di rango. Domenica scorsa, dopo la partita di Frattamaggiore, i soci metelliani ed il consulente Daniele Flammia si sono riuniti ed è stato deciso che il club potrà investire.
«La società mi ha garantito che potrò muovermi sul mercato - rivela Flammia - e puntellare al meglio la squadra, quindi tra qualche giorno inizieremo a ragionarci, perché la proprietà ha intenzione di portare a termine questo campionato verso un possibile traguardo importante. Dobbiamo mettere in conto che non è una cosa semplice, ma grazie all’apporto del nostro pubblico possiamo farcela. Comunque, contro l’Arzanese abbiamo visto una Cavese cinica, cosa che non avevamo visto in altre partite, nelle quali avevamo creato diverse occasioni da gol e raccolto poco. Siamo riusciti a segnare nelle poche occasioni avute. Spesso anche Andria e Bisceglie riescono a vincere “solo” 1-0, del resto sono i punti quelli che contano».
Nelle ultime 3 partite la Cavese ha raccolto “solo” 5 punti. «Non sarà un campionato facile per noi, questo l’abbiamo visto. Bisogna sfruttare soprattutto il fattore campo e, tranne la partita con il Brindisi, questo l’abbiamo fatto. Anche il Monopoli domenica prossima sappiamo che sarà una “brutta gatta da pelare”, trattandosi di una squadra che ad inizio stagione avrei inserito le compagini di prima fascia».
È vero che la Cavese ha bisogno di un attaccante forte fisicamente, che però sappia muoversi sull’esterno? «Sì, questo è il tipo di giocatore che sembrerebbe essere stato individuato dal mister: una prima punta che dia modo ai compagni d’attacco di inserirsi. Intanto, sto aspettando con ansia l’ok della Lega per Horsten, centrocampista olandese classe 1994, che negli allenamenti si sta impegnando e che potrebbe darci un buon contributo».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10907105
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...